ELETTRA GULLE'
Cronaca

A Firenze tra fuochi, fiori e capolavori

Nel cuore del capoluogo toscano, la Pasqua si apre con uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: lo Scoppio del Carro

Nel cuore del capoluogo toscano, la Pasqua si apre con uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: lo Scoppio del Carro. Alle 11 in punto, davanti al Duomo, una colombina infuocata parte dall’altare e accende il “Brindellone”, il grande carro pirotecnico trainato da buoi bianchi. Se tutti i fuochi esplodono correttamente, l’anno sarà fortunato. Un rito spettacolare che unisce fede, storia e folclore, attirando ogni anno migliaia di persone.

Restando in città, non si può perdere la fioritura del glicine al Giardino Bardini. Proprio questa settimana raggiungerà la sua massima fioritura e, pertanto, lo spettacolo è assicurato. Il celebre pergolato lungo 70 metri si trasforma in un tunnel profumato e colorato, con sfumature dal lilla al rosa e una vista mozzafiato sui monumenti. Un’esperienza sensoriale unica, arricchita dalla visita alla mostra "Caravaggio e il Novecento", aperta fino al 20 luglio.

Per chi desidera immergersi nell’arte anche durante le feste, le Gallerie degli Uffizi (Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli) resteranno aperte sia a Pasqua che a Pasquetta dalle 8,15 alle 18,30: un’occasione straordinaria per ammirare i capolavori della storia dell’arte in una cornice incantata.

Continua a leggere questo articolo