CARLO CASINI
Cronaca

Le migliori aree pic-nic della provincia di Prato

Gli Appennini pratesi offrono tantissime aree da pic-nic con barbecue

Pic-nic di primavera, dove andare. I luoghi più belli della Toscana dove mangiare all'aria aperta

Gli Appennini pratesi offrono tantissime aree da pic-nic con barbecue. Vallupaia è l’ideale per arrivare carichi di vettovaglie, perché ha un parcheggio a pochi passi: si trova in località Schignano, nel comune di Vaiano, sulla direttrice della via di Cantagallo. Altri punti di forza sono la fontanella, che eviterà di doversi portare dietro l’acqua, i barbecue in muratura e i bidoni dell’immondizia vicino che evitano di doversi portare la spazzatura a casa.

Altra bella area attrezzata, sempre lungo l’asse della via di Cantagallo, sempre a Schignano, e ancora più vicina a Prato, è quella del Monte Javello. Anche qui, nei pressi, c’è una fonte, e in caso di pioggia improvvisa, c’è una tettoia. Quando si arriva al cartello di inizio paese, si gira a sinistra in via dei Termini. La strada da asfaltata diventa poi sterrata, ma è percorribile con un po’ di attenzione fino a un piazzalino dove c’è una chiesina. Dopo la strada si fa piuttosto stretta e accidentata, perciò meglio proseguire a piedi.

Ma il più attrezzato e sicuro se si temono improvvisi temporali, è di nuovo un bivacco, quello per antonomasia a Prato: il Monte Ferrato. Siamo appena a 400 metri sul livello del mare, però l’impressione è di trovarsi in montagna, visto che si domina tutta la Piana dall’alto. Le particolarità geologiche di quest’area così brulla e pietrosa, rafforzano ancora di più questa sensazione. Non è adatto agli scansafatiche: per arrivarci c’è da camminare una mezz’ora in salita dal parco di Galceti, altro posto carino per un pic-nic (per mettere una coperta a terra qui, però), davanti a cui c’è un ampio parcheggio. 

Continua a leggere questo articolo