ELETTRA GULLE'
Cronaca

Vespe

Cosa fare in caso di puntura

La vespa velutina proveniente dalla Cina in un'immagine rilasciata dall'ufficio stampa della Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC), Roma, 8 aprile 2017. Ansa/Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica ++ No sales, editorial use only ++

Le punture di vespa possono causare dolore intenso e reazioni allergiche in alcune persone. Cosa fare in caso di puntura: Rimuovere il pungiglione se è visibile. Applicare un impacco freddo per ridurre il gonfiore e il dolore. Prendere un antistaminico orale per alleviare il prurito. Se si sviluppano segni di una reazione allergica grave (difficoltà a respirare, gonfiore del viso o della gola), cercare assistenza medica immediata e avviare la terapia cortisonica.

Continua a leggere questo articolo