![](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/ZTJiNTg4YjAtNGE0OC00/1/la-piccola-farmacia-letteraria-di-elena-molini-foto-cabras-new-press-photo.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
La "piccola farmacia letteraria" di Elena Molini (foto Cabras/New Press Photo)
E' un romanzo poetico e intenso, che trasporta il lettore in Birmania, tra profumi esotici e leggende millenarie, alla ricerca di un amore che sfida ogni barriera. Tutto inizia con una domanda senza risposta. Julia, giovane avvocatessa newyorkese, parte per la Birmania alla ricerca del padre scomparso. Ad attenderla, però, non c’è solo un mistero da risolvere, ma una storia d’amore straordinaria, che parla di fedeltà, pazienza e ascolto. È la storia di Tin Win e Mi Mi, due anime destinate a incontrarsi e a riconoscersi nel battito dei loro cuori. Attraverso un racconto delicato e intriso di saggezza orientale, Sendker esplora il senso più profondo dell’amore, quello che non ha bisogno di parole per esistere e che non si misura con il tempo, ma con la capacità di ascoltare davvero l’altro.
Perché regalarlo a San Valentino?
Se cercate un romanzo sull’amore puro e autentico, L’arte di ascoltare i battiti del cuore è il libro perfetto. Non è una storia d’amore convenzionale, ma un racconto che tocca le corde più profonde dell’anima e ci ricorda che amare è soprattutto un atto di ascolto e di presenza. E’ un dono perfetto per chi crede che l’amore vada oltre le apparenze e le convenzioni ma anche per chi ama le storie di destino e connessioni profonde.