
Riflettori sull’eredità. Tasse di successione e donazioni: cambia tutto
La dichiarazione di successione può essere presentata dal contribuente tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, tramite un intermediario abilitato o presso l’ufficio competente dell’Agenzia. Va presentata entro 12 mesi dalla data di apertura della successione.
La dichiarazione di successione precompilata web è in parte già compilata con dati e informazioni in possesso dell’Agenzia delle entrate e aiuta il contribuente grazie a interfacce. Info su: www.agenziaentrate.gov.it/portale/successione-precompilata-web.
Per quanto riguarda la rinuncia all'eredità, la legge non fissa un termine. Il codice civile prevede invece un termine per l’accettazione dell’eredità: 10 anni. Quindi la rinuncia può essere espressa in due modi: con una dichiarazione del cancelliere o del notaio o in modo tacito, attendendo dieci anni.