
Tasse e cartelle esattoriali, le novità
Quali informazioni contiene la cartella che arriva dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione? La descrizione delle somme dovute, l’invito a provvedere entro i termini della data di notifica, le modalità di pagamento e le istruzioni per richiedere rateizzazione, sospensione o ricorso.
Cosa succede se non si paga una cartella esattoriale?
L’Agenzia delle Entrate può chiedere il fermo amministrativo del veicolo o l’ipoteca sugli immobili (debiti non inferiori a 20mila euro). Per debiti fino a mille euro prima dell’azione cautelare va inviata lettera con dettaglio del debito.
La dilazione del debito va chiesta al sindaco
La richiesta di rateizzazione della multa stradale va presentata, entro 30 giorni dalla data di notifica, al sindaco, nel caso in cui la violazione sia stata accertata dalla polizia municipale, o al prefetto negli altri casi. Se entro 90 giorni non c’è risposta la richiesta si intende respinta.