MONICA PIERACCINI
MONICA PIERACCINI
Cronaca

In pillole: tempi, criptovalute e erogazioni liberali

Cosa c'è da sapere per non sbagliare nella denuncia dei redditi

Utenti in fila a un Caf (Centro di assistenza fiscale)

Il Modello 730 va conservato, con tutta la documentazione annessa, fino al 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stato presentato (termine stabilito per l’accertamento). Quindi un 730 presentato nel 2020 va conservato con tutti gli allegati fino al 31 dicembre 2025.

riptovalute e plusvalenze finanziarie

Si devono dichiarare le criptovalute? Sì, i contribuenti che hanno realizzato plusvalenze finanziarie e da criptoattività possono utilizzare il modello 730/2025 per la dichiarazione. In precedenza, era necessario utilizzare il modello Redditi, ma è stata introdotta un’estensione per chi non ha partita Iva.

I regali a onlus e partiti. Lo sconto fiscale è reale
 

Detraibili le donazioni a onlus, partiti politici ed enti del terzo settore: il vantaggio fiscale varia dal 26 al 35% fino a un massimo di 30mila euro. In alternativa alla detrazione i versamenti alle onlus possono beneficiare di una deduzione fino a un massimo del 10% del reddito complessivo.