MONICA PIERACCINI
MONICA PIERACCINI
Cronaca

Un aprile di scioperi in Toscana, ecco date e settori coinvolti

Prima agitazione il 2 e 3 aprile che interessa i lavoratori del servizio trasporto scolastico di Cascina e Calci

Nell'immagine di archivio, un aereo della compagnia Easy Jet interessata dallo sciopero del 9 aprile

Nell'immagine di archivio, un aereo della compagnia Easy Jet interessata dallo sciopero del 9 aprile

Firenze, 1 aprile 2025 – Il mese di aprile si preannuncia denso di mobilitazioni in vari settori, con particolare attenzione ai trasporti pubblici, scuola e università. Diverse agitazioni, sia a livello nazionale che locale, potrebbero causare disagi ai cittadini. Ecco il calendario completo degli scioperi previsti in Toscana.

2-3 aprile – Trasporto scolastico

Sciopero di Amico Bus, il servizio di trasporto scolastico a Calci e Cascina, proclamato da Usb Lavoro Privato.

4 aprile – Scuola e università

L’intero settore dell’istruzione si ferma per 24 ore. Lo sciopero, indetto dal sindacato Usb Pubblico Impiego, coinvolge il personale docente, Ata e il personale dirigenziale della scuola, sia a tempo determinato che indeterminato. Anche il comparto università e ricerca aderisce alla protesta, con il personale docente e tecnico-amministrativo coinvolto.

9 aprile – Settore aereo

Sciopero nazionale del personale aeroportuale proclamato da Cub Trasporti. L’agitazione si svolgerà dalle 10.30 alle 12.30, mentre per EasyJet Airline Limited l’orario di sciopero sarà dalle 10.30 alle 14.30.

11 aprile – Sciopero generale nazionale e stop treni

Si Cobas ha indetto uno sciopero generale che coinvolge tutti i settori pubblici e privati. I vigili del fuoco aderiranno alla protesta con uno stop programmato dalle 8 alle 14.

Sempre l’11 aprile, dalle 3 e fino alle 2 del 12 aprile, è previsto uno sciopero nazionale del comparto ferroviario, indetto da Usb Lavoro Privato. La mobilitazione riguarda il personale delle imprese ferroviarie e il personale di macchina e di bordo. Possibili disagi sia nel trasporto merci che passeggeri.

13 e 14 aprile – Trasporto marittimo

Sciopero nazionale del personale marittimo, proclamato dal sindacato Ugl Mare e Porti. L’agitazione si svolgerà dalle 8.30 alle 17.30 e dalle 23.59 del 13 aprile. Il sindacato denuncia il mancato rispetto del ccnl e la scarsa trasparenza nei processi di stabilizzazione del personale.

23 aprile – Appalti ferroviari

Sciopero dei lavoratori del gruppo La Gardenia, che coinvolgerà tutti gli appalti ferroviari Rfi con un’astensione di mezzo turno per ogni turno di lavoro. La mobilitazione è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.

26 aprile – Trasporto pubblico locale

Sciopero nazionale di 4 ore, con modalità diverse a seconda della città e delle aziende di trasporto pubblico locale coinvolte. La protesta è stata indetta dal sindacato Faisa-Confail.