
Sciopero dei bus in vista (Acerboni/FotoCastellani)
Firenze, 23 febbraio 2025 – Possibili disagi nella giornata di domani, lunedì 24 febbraio, per gli utenti dei servizi di trasporto di Autolinee Toscane. Lo svolgimento delle corse urbane ed extraurbane potrebbe infatti risultare compromesso a causa di uno sciopero nazionale indetto dall'Unione Sindacale di Base (USB), con l'adesione del settore Lavoro Privato.
Le fasce di garanzia
Mentre la mobilità sarà assicurata in alcune finestre temporali, nello specifico dalle 4:15 alle 8:14 e dalle 12:30 alle 14:29, la protesta abbraccerà un'ampia fascia di lavoratori, coinvolgendo sia il personale operativo su strada che quello amministrativo, compresi gli addetti alle biglietterie. Al di fuori degli orari di garanzia, la disponibilità del servizio e del personale potrebbe dunque risultare incerta, subordinata alla partecipazione allo sciopero.
Previsioni sull’adesione
Si ricorda che il tasso di adesione a una precedente astensione, quella del 9 ottobre 2023, si era attestato al 23,44%. Le motivazioni del dissenso poggiano sulla mancata risposta alla necessità, sollecitata in diverse occasioni dai sindacati, di un incontro per discutere il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore Autoferrotranvieri Internavigatori.
Info utili per gli utenti
Gli utenti sono invitati ad avvalersi delle risorse disponibili per aggiornamenti: il sito www.at-bus.it , l'app "at bus", il numero verde di Autolinee Toscane 800 14 24 24, attivo tutti i giorni dalle 6 alle 24, e i canali social, quali X (@AT_Informa) e Facebook (Autolinee Toscane).