Firenze, 19 novembre 2024 – A causa della allerta arancione per vento forte e mareggiate emanata per la giornata di mercoledì 20 novembre, sono scattate le disposizioni di chiusura degli istituti di ogni ordine e grado. Ecco dunque dove restano chiuse le scuole in Toscana domani, mercoledì 20 novembre. Qua sotto l’elenco dei Comuni:

Provincia di Livorno
- Cecina
- Portoferraio
- Rosignano Marittimo
- Castagneto Carducci
- Bibbona
- A Livorno scuole aperte, ma il sindaco Luca Salvetti ha disposto la chiusura di tutti i parchi pubblici, i cimiteri, il canile comunale.
- A Piombino scuole aperte ma con uscita anticipata alle ore 14. Rimane chiusa solo la scuola di Populonia Stazione.

Tutte le chiusure
Il comune di Portoferraio ha previsto in particolare la sospensione di ogni attività degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, compresi i servizi educativi ed i centri diurni per disabili, la chiusura dei giardini pubblici, degli impianti sportivi comunali e dei cimiteri, con riserva di valutare l’opportunità di prorogare, con separato e successivo provvedimento, dette sospensioni e chiusure in relazione all’evolversi della situazione meteorologica.
Il comune di Cecina fa sapere che in via precauzionale è stata decisa la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Disposte con ordinanza la chiusura delle tensostrutture e l'interdizione da parchi e giardini.
Il sindaco di Castagneto fa sapere che “a scopo precauzionale domani resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, tensostrutture, servizi educativo-scolastici pubblici e privati, Centro Diurno Anziani”.
Francesco Ferrari, sindaco di Piombino, scrive sui social che “la scuola di Populonia Stazione rimarrà chiusa. Tutte le altre scuole di ogni ordine e grado saranno aperte ma anticiperanno l’orario di uscita alle ore 14”.
In via precauzionale il comune di Bibbona ha chiuso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, educativi e ludico-ricreativi, pubblici e privati e le attività didattiche conseguenti. Disposto anche il divieto di accesso e permanenza nei parchi pubblici all’aperto.
Notizia in aggiornamento