REDAZIONE CRONACA

Vivere a colori: il cappello di paglia sfila in passerella

Grande successo per la manifestazione organizzata a Signa nell'ambito dell'Antica Fiera che prosegue fino all'11 settembre

Sfilata del cappello di paglia a Signa (Foto Germogli)

Firenze, 6 settembre 2022 - Il cappello di paglia protagonista in passerella, per una serata dedicata alla musica e alla bellezza. Si è svolta ieri, a Signa, “Vivere a colori”, terza edizione della manifestazione organizzata da Comune di Signa e Pro Loco, in collaborazione con il Consorzio Il Cappello di Firenze e in sinergia con tante realtà del territorio. Un evento a ingresso libero che, come ogni anno, ha richiamato tanti spettatori, arrivati per l’occasione in piazza della Repubblica.

Presentate dalla giornalista Eva Edili e grazie all’organizzazione di Elena Frandi, quattordici modelle hanno sfilato indossando cappelli di forme e colori diversi messi a disposizione dal Consorzio e sfoggiando gli abiti dell’azienda Mavi - La Vie en Rose, mentre gli addobbi floreali sono stati curati dal Chiosco di Ely. A intervallare i vari passaggi in passerella, le esibizioni di musicisti, ballerine e cantanti dell’Associazione “Tutti per Uno”.

Il sindaco di Signa, Giampiero Fossi, ringraziando gli organizzatori, ha ricordato la storia della lavorazione della paglia, che oltre ad aver portato in passato al primo sviluppo industriale del territorio è ancora oggi al centro dell’attività di tante aziende d’eccellenza che esportano cappelli in tutto il mondo.

L’evento faceva parte del cartellone dell’Antica Fiera di Signa che proseguirà fino all’11 settembre. Oggi, martedì 6, a partire dalle 17, sono previsti mercatini e street food fra piazza della Repubblica e piazza Cavour, insieme all’esposizione di modelli Vespe Piaggio a cura del Vespa Club di Lastra a Signa e all’esibizione coreografica di Campidanza, Luv Dance Movement e Dance Connection. Alle 23 quindi, il tradizionale appuntamento con la tombola a cura della Pubblica Assistenza di Signa e lo spettacolo pirotecnico ai Renai.

Lisa Ciardi