
La spiaggia libera di Marina di Pisa
Firenze, 30 maggio 2020 - La Regione Toscana emana il complesso di regole per poter usufruire delle spiagge libere. Un regolamento atteso, visto i tantissimi che d'estate, anche dall'entroterra, vanno sulla costa per un po' di refrigerio nelle zone libere dell'arenile, quelle senza stabilimenti balneari in cui non è necessario pagare per l'ingresso.
Come spiega la Regione, nelle spiagge libere dovrà essere rispettata la distanza di un metro tra le persone (eccetto che per i conviventi), ma si continua a raccomandare almeno 1,80 metri. La mascherina, che si potrà non indossare stesi in spiaggia, dovrà essere a portata di mano in caso di situazioni nelle quali fosse impossibile stare ad almeno un metro.
Tra un ombrellone e l'altro piantato in terra ci dovranno essere minimo quattro metri, e un metro e mezzo tra lettini, sedie e sdrai. Non si potrà svolgere attività ludiche e sportive di gruppo. I Comuni potranno a loro volta fissare ulteriori regole per l'accesso in spiaggia.