Firenze, 17 febbraio 2023 – Dopo la pioggia di euro arrivati anche in Toscana, il jackpot stimato per il prossimo concorso a disposizione dei punti 6 è pari a 54,7 milioni di euro.
La vincita da 371 milioni di euro, la prima del 2023 e la più alta nella storia del gioco e, attualmente, anche di tutte le lotterie mondiali, ha portato ad ogni partecipante al SuperStar 23 circa 4 milioni di euro.
Tre le quote vinte in Toscana, una in Umbria, a Città di Castello, tre a La Spezia. Festeggiano a Grosseto, dove i 4 milioni sono stati vinti in una pizzeria di Braccagni, e, in provincia di Firenze, al bar Plinio di Pontassieve e a Borgo San Lorenzo, dove la vincita è stata fatta nell'edicola di Stefano Giannelli.
- Come si incassano i quattro milioni
- La commissione dei Monopoli
- Ricevuta vincente, quando presentarla
- Le tasse sulla vincita
- I premi esentasse
Come si incassano i quattro milioni
I vincitori dei quattro milioni di euro dovranno riscuotere la vincita secondo il regolamento pubblicato sul sito del Superenalotto. Chi ha giocato in ricevitoria e ha vinto più di 52mila euro, deve consegnare la ricevuta di gioco vincente, integra ed in originale.
La vincita può essere ritirata presso gli uffici premi Sisal di Roma (via Sacco e Vanzetti 89, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) o di Milano (via Ugo Bassi 6, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13).
Nel caso in cui la giocata sia stata fatta online, agli uffici premi va presentato il dettaglio della giocata vincente (con codice univoco della giocata e codice di identificazione del conto di gioco), un documento di identità valido e il codice fiscale.
La commissione dei Monopoli
La vincita sarà poi verificata da un'apposita commissione istituita dall'Agenzia dei Monopoli. Per quanto riguarda invece il pagamento della vincita, avverrà mediante bonifico bancario o con assegno bancario di conto corrente o circolare non trasferibile.
La vincita a Città di Castello
Ricevuta vincente, quando presentarla
La ricevuta della giocata vincente deve essere presentata entro il 90esimo giorno successivo alla pubblicazione del Bollettino Ufficiale sul sito www.superenalotto.it. Per le vincite superiori a un milione di euro, il concessionario provvede al pagamento entro 91 giorni solari dal giorno successivo alla pubblicazione del Bollettino Ufficiale.
Le tasse sulla vincita
Dei 4 milioni, al vincitore andranno 3,2 milioni di euro. La trattenuta fiscale sul premio ammonta in questo caso, infatti, a 799.900 euro. Il fisco, infatti, applica una tassazione del 20% su tutti i premi del Superenalotto superiori ai 500 euro.
I premi esentasse
Sono esentasse solo quelli fino a 499 euro. La tassazione del 20% è stata introdotta il 1 marzo 2020. Le trattenute fiscali non devono essere pagate dal vincitore, in quanto è il concessionario della lotteria ad applicarle automaticamente sul premio, che sarà versato al netto delle imposto. Sarà rilasciato anche un documento che certifica di aver versato questi oneri fiscali e che serve come prova di pagamento all'Agenzia delle Entrate.