
Nel riquadro la "prova" della telefonata nel cuore della notte
Firenze, 29 luglio 2023 – E’ il cuore della notte fra venerdì e sabato, fine luglio. Squilla il telefono pochi minuti prima delle 4: a quell’ora si pensa subito che sia successo qualcosa di grave, perché di solito nemmeno gli stalker del telemarketing hanno il coraggio di disturbare la gente (dopo averlo fatto per tutto il giorno). Il balzo dal letto con il cuore che batte a mille, poi la risposta e l’insopportabile vocina registrata che propone un cambio di gestore dell’energia per “alleggerire le bollette”.
E’ successo la scorsa notte e, a leggere i siti specializzati dove gli utenti cercano di mettere in guardia dalle telefonate sgradite, a molte persone: il numero in questione, che riportiamo e che speriamo il garante per le comunicazioni si appunti per bene, è il 345.2363319. Un utente racconta di aver ricevuto la telefonata poco prima di mezzanotte, un altro alle 7 del mattino, un altro ancora alle 2,43 e alle 6,51, un altro alle 3,47 e infine alle 4,37 e proprio quest’ultimo commenta: In un paese civile andrebbero arrestati”.
Parlare di vergogna è poco, purtroppo non esistono strumenti di difesa perché evidentemente anche il tanto sbandierato registro delle opposizioni non serve a nulla o a molto poco, visto che utenti registrati continuano a ricevere anche dieci chiamate al giorno, quasi sempre per proposte di cambio bolletta, gestore telefonico, installazione di pannelli solari o investimenti finanziari (Amazon è uno dei nomi più spesi). E un utente disturbato nel cuore della notte dagli stalker del telemarketing commenta: “Ma queste aziende sanno che viene speso il loro nome? Si rendono conto del danno di immagine che fanno alla loro azienda?”.