
Rievocatori durante l'edizione dello scorso anno
Scarperia (Firenze), 22 agosto 2023 – Torna al passo del Giogo l’appuntamento con la storia. Domenica 27 agosto, arriva la rievocazione della battaglia sulla linea Gotica.
Un tuffo nella storia, questo il nome della manifestazione organizzata dall’associazione Gotica Toscana, giunta alla 19esima edizione, porterà i visitatori nella narrazione dei fatti di quella battaglia del 1944. Per tutta la giornata si susseguiranno narrazioni di storie personali di soldati realmente accadute, narrate e messe in scena con il supporto di rievocatori, armamenti uso cinema ed effetti audio. Tutto si svolge lungo la linea difensiva che corre sulla montagna che fu realmente campo di battaglia e che ancora oggi porta i segni degli scontri.
Ospiti speciali per questa edizione Robbie Langdon, figlia di Elmer Kunze, soldato del 338th Rgt della 85th divisione di Fanteria americana che fu protagonista proprio della presa della vetta del monte Altuzzo e John Buschman, figlio del Tenente Melvin Buschman del 361st Rgt della 91st Divisione di Fanteria che fu ferito nei pressi di Scarperia.
Entrambi vedranno narrate le storie che i loro padri hanno sempre raccontato; un legame che dura da anni al punto che le loro uniformi sono esposte al Museo Gotica di Ponzalla. I visitatori potranno visitare le posizioni di entrambi gli schieramenti passeggiando in mezzo alla linea americana o entrando nei rifugi tedeschi restaurati dall’associazione e resi vivi grazie alla presenza di circa 100 rievocatori provenienti da tutta Italia.
Non solo americani e tedeschi ma anche inglesi e italiani daranno vita a narrazioni di fatti realmente accaduti o mostreranno, in modo didattico ed intuitivo, come era organizzata la macchina bellica di quasi 80 anni fa.
Il prologo dell’evento sarà già sabato 26 agosto alle ore 9 con l'escursione sul campo di battaglia adatta a tutti; mentre alle 16, presso il Museo di Ponzalla, verrà presentato il libro “Con valore verso le Stelle” ovvero la storia di un aviatore del Mugello nel secondo conflitto mondiale.
Alle 17, sempre nei giardini del Museo Gotica suonerà la “Camerata dei Bardi” musiche popolari dal mondo; conclude la giornata una rappresentazione narrata in notturna presso il Passo del Giogo in località Fontefredda che mostrerà al pubblico le modalità di combattimento notturno. Tutta la manifestazione, e il concerto sono gratuiti; l'escursione di sabato invece ha un costo di 12euro comprensivo di visita al museo.
La sola visita al museo ha un costo di 5 euro; ingresso gratuito per i bambini fino a 14 anni. Per informazioni chiamare info line 333/1968080.
Fabrizio Morviducci