MAURIZIO COSTANZO
Cronaca

Dove trovare il fresco in Toscana: boschi e aree verdi contro il caldo torrido

La nostra guida in questi giorni di caldo torrido

Un bosco, foto generica (L.Gallitto)

Firenze, 15 giugno 2022 – Con le temperature che aumentano, e l’afa che diventa sempre più opprimente, per chi non può andare in spiaggia o non è un amante del mare,  posti d’eccezione dove trovare refrigerio e respirare un po’ d’aria fresca, sono i boschi e le aree verdi. Ce ne sono diversi in Toscana in cui fare tappa, ecco la nostra guida.

Montesenario

Vicino Firenze si può approfittare di trovare sollievo dall’afa nei boschi di cipressi e pini secolari che circondano il convento di Montesenario, facendo trekking in una rete di sentieri tutta da esplorare

Monte Morello

Per combattere la calura passeggiando al fresco all’ombra della natura, meta d’eccezione è Monte Morello. Si possono percorrere i numerosi sentieri nel bosco e poi ammirare un panorama mozzafiato sulla piana che la vista che si gode dal piazzale Leonardo da Vinci.

Foresta di Vallombrosa

A Reggello, tra le mete più gettonate, tappa d’eccezione è la foresta di Vallombrosa, riserva naturale alle pendici del Pratomagno tutta da scoprire. Ce n’é per tutti i gusti: pratone, sentieri, e immancabile la visita all’abazia. 

La Consuma

Per chi vuole trascorrere una giornata all’aria aperta e trovare refrigerio dalla calura, quale miglior posto della foresta di abeti della Consuma, dove gustare nei locali del paese la tipica schiacciata con i funghi.

Le foreste casentinesi

A Poppi, in provincia di Arezzo, ci si può immergere nella quiete e nella frescura dei boschi del Casentino, dove è possibile anche fare tappa all’eremo di Camaldoli. Facendo tappa alla Croce del Pratomagno, tra Valdarno e Casentino, si può fare un tuffo nella natura ammirando anche i pascoli delle mucche nelle vaste praterie in quota.

Monte San Michele

Alle porte del Valdarno c’è Monte San Michele,  la cima più alta del Chianti, con il bosco e un bel parco ai suoi bordi.

La foresta di Sant’Antonio

Tra Reggello e il Monte Secchieta c’è la foresta di Sant’Antonio, perfetta per trascorrere una giornata nella natura passeggiando tra i sentieri.

La Verna

Alla Verna, dove c’è il famoso santuario, l’aria è sempre fresca, perfetta per tirare un sospiro di sollievo dalla calura estiva cittadina. Con Camaldoli, è base di partenza ideale per le varie escursioni nella Foresta del Casentino.

Pratolino

Il parco di Villa Demidoff è un’altra meta ideale per chi ricerca ombra e frescura. Il parco mediceo di Pratolino, nel Comune di Vaglia, si presta a scampagnate fuori porta, e camminando in questo polmone verde non mancano le sorprese e le varie sculture, tra cui il noto Colosso dell’Appennino del Giambologna.