ELETTRA GULLE'
Cronaca

Truffe: attenzione alle false mail per rinnovare gli abbonamenti

Una nuova truffa telematica consiste in e-mail nelle quali si informano i cittadini della vicina scadenza dell’abbonamento ai servizi per guardare film o serie tv

TRUFFE ONLINE

Firenze, 17 febbraio 2024 – Truffe su truffe. Non bastavano le false comunicazioni bancarie e i finti sms dell’Inps. Adesso incombono anche le e-mail truffaldine nelle quali si informano i malcapitati cittadini dell’imminente scadenza dell’abbonamento ai servizi di streaming di film e serie tv. Niente di vero, ovviamente. Per questo la polizia postale mette ancora una volta in guardia.  Il messaggio, fa sapere la polizia postale, replica la grafica e i loghi della piattaforma di streaming e richiede di inserire i dati della carta di credito per rinnovare l’abbonamento in scadenza.

Si tratta di una truffa che permette ai cyber-criminali di carpire i dati della carta di credito della vittima al fine di eseguire addebiti illeciti sul conto corrente. Le piattaforme che offrono servizi online non chiedono invece mai di inserire dati personali e bancari tramite e-mail o sms.

Il consiglio? “Verifica lo stato del tuo abbonamento attraverso l’App o il sito ufficiale, senza mai utilizzare i link ricevuti via sms o posta elettronica”.