REDAZIONE CRONACA

Un invito alla musica indipendente. Il “Lars Rock Fest“ irrompe a Chiusi

Ad aprire la kermesse saranno due headliner: gli inglesi Benefits e il duo californiano Crocodiles

Un invito alla musica indipendente. Il “Lars Rock Fest“ irrompe a Chiusi

di Giovanni Ballerini

La scena indipendente internazionale è al centro dei concerti a ingresso libero e delle iniziative culturali trasversali, che si tengono ai Giardini Pubblici di Chiusi da oggi e fino a domenica per il Lars Rock Fest 2024. Anche questa XI edizione del Festival senese propone un programma all’insegna della qualità e della ricerca artistica.

Si comincia oggi con una serata decisamente energetica, che vede alla ribalta due headliner: gli inglesi Benefits con il loro noise brutale e travolgente e il duo californiano Crocodiles, con i suoi inni punk-pop e un sound che alterna garage rock mutante, fuzz-pop, brani ballabili e sferzante death-rock hardcore. Ad aprire il set alle 21 ci penserà il duo fiorentino breakcore e punk hardcore The Stand, reduce dall’ultima finale del Rock Contest di Controradio. Domani alle 10 si tiene un matinée nella città vecchia di Chiusi con Any Other, la cantautrice, produttrice e polistrumentista veronese Adele Altro.

I concerti della sera del Lars saranno aperti alle 21 dai Flame Parade alle prese con le atmosfere oniriche e dream-pop del loro ultimo album "Cannibal Dreams". A seguire la performance del quintetto di Brighton Ditz e quella dei dublinesi Gilla Band, un quartetto di chitarre noise-rock e di ritmi ipnotici alla batteria, che fanno da contraltare alla voce di Dara Kiely.

Gran finale domenica alle 21 con gli Psychè e con il concerto del californiano Fantastic Negrito che presenta il live "Grandfather Courage", la versione acustica del quarto album in studio del cantautore e chitarrista statunitense, "White Jesus Black Problems" con cui ha ricevuto una nomination ai Grammy Awards 2023 nella categoria Best American Roots Performance per il singolo "Oh Betty". Il Lars Rock Fest non è solo musica: tra le attività anche lo spazio Open Book, dedicato all’editoria indipendente, e i panel di letteratura e cinema Queer.