REDAZIONE CRONACA

Un poster per la pace: ecco il concorso dei Lions per gli studenti delle medie

Alla cerimonia di consegna del riconoscimento, organizzata dal Lions Firenze Stibbert, hanno partecipato molti studenti accompagnati da genitori e insegnanti. Samuele Cacace, Allice Manzotti e Martina Notamurzi vincitori del contest

Il momento della consegna dei riconoscimenti agli studenti

Firenze, 7 dicembre 2021- È stata una vera e propria festa quella che si è svolta sabato pomeriggio all'Italiana Hotels di Viale Europa. Protagonisti i giovanissimi studenti delle Scuole Medie dei Salesiani e delle Suore Stabilite di Monticelli, che ad inizio anno scolastico avevano deciso di aderire al concorso artistico “Un poster per la pace”, promosso dal Lions Club International con lo scopo di sensibilizzare le generazioni più giovani su alcune tematiche di particolare attualità, legate al concetto di pace nel mondo. Si tratta di un contest a più livelli, che prende avvio in ambito cittadino per approdare a quello regionale, poi nazionale e infine internazionale, e che vede ciascun Club Lions aderente all'iniziativa chiamare a partecipare le scuole medie del proprio territorio, in modo da stabilire un vincitore che poi potrà automaticamente partecipare al concorso regionale, nazionale e così via. «È stata una grande emozione -commenta la presidente del Lions Club Firenze Stibbert Roberta Vicentini- vedere tanti ragazzi, accompagnati dalle loro famiglie e dagli insegnanti, partecipare con grande entusiasmo ad un progetto che parte dal territorio locale, ma che presto raggiunge una dimensione internazionale nella quale tanti ragazzi di tutto il mondo coinvolti dai Lions lavorano simultaneamente sullo stesso tema. Ogni anno, il 15 gennaio, la sede statunitense del Lions International pubblica il tema cui dovranno ispirarsi i disegni degli studenti. Quello di quest'anno è stato “Siamo tutti connessi”, un tema sensibile e fortemente attuale, che con il termine di connessione intende non soltanto quella tecnologica ma anche quella umana, considerando il fatto che proprio grazie alla tecnologia siamo riusciti a mantenerci in contatto gli uni con gli altri, anche in epoca di pandemia e di lockdown». Ogni anno i Lions Club di tutte le città del mondo prendono contatto con le scuole interessate e forniscono loro gli appositi kit di partecipazione al progetto. «La particolarità del concorso -puntualizza Vicentini- è che viaggia a cavallo tra due annate di presidenza. Nello specifico il concorso 2021 è stato avviato sotto la presidenza del Lions Firenze Stibbert di Maria Rosa Viliani, e si conclude adesso con me. Il Club ha già partecipato al progetto internazionale “Un poster per la pace” 4 volte, e quest'anno abbiamo deciso di premiare ben 10 ragazzi, oltre ai 3 vincitori perché molti dei lavori presentati erano davvero meritevoli. I vincitori sono: Samuele Cacace, Alice Manzotti e Martina Notarmuzi. Un ringraziamento particolare ai Professori Barbara Saura, Sandro Ninci e Alessia Manin che hanno lavorato trasmettendo ai ragazzi entusiasmo e passione». Caterina Ceccuti