
Omaggio a Walt Disney
Marina di Piestrasanta (Lucca), 16 agosto 2021 - Alla Versiliana arriva l’omaggio in musica a Walt Disney, fra i principali cineasti del XX secolo creatore di un immaginario che ha segnato un'epoca. L’appuntamento è venerdì 20 agosto alle ore 21.30 nel teatro La Versiliana, con i solisti dell'Orchestra Classica di Alessandria, insieme al polistrumentista Giuseppe Canone e le Le Blue Dolls, diretti e accompagnati al pianoforte e alle tastiere dal Maestro Andrea Albertini.
Omaggio a Walt Disney è uno spettacolo musicale dedicato al padre dei film d'animazione. Questo emozionante viaggio su note di brani celebri, è organizzato insieme al Teatro Verdi di Montecatini, nell'ambito del cartellone del 42° Festival La Versiliana, firmato dalla Fondazione Versiliana, con la consulenza artistica di Massimo Martini. Omaggio a Walt Disney è dunque uno spettacolo d’eccezione, dedicato alla figura e all'opera di Walt Disney, uno dei grandi artisti e produttori dell'intrattenimento. Lo dimostrano i premi e i riconoscimenti ricevuti nella sua straordinaria carriera: ventisei premi Oscar, tre Golden Globe, un Premio Emmy, un David di Donatello e due stelle sulla Hollywood Walk of Fame, Con i suoi collaboratori ha creato i più famosi personaggi dei cartoni animati, come Topolino, considerato da molti il suo alter ego. Sulle celebri note degli intramontabili classici Disney, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio musicale che ripercorrerà le principali tappe del percorso artistico di Walt Disney, raccontato da una voce fuori campo. Sul palco i solisti dell'Orchestra Classica di Alessandria. Per l'occasione la formazione sarà composta dal quintetto d'archi classico (due violini, viola, violoncello, contrabbasso), dalle percussioni e dal polistrumentista Giuseppe Canone (sax, clarinetto, fisarmonica e bandeon), diretti e accompagnati al pianoforte e alle tastiere dal Maestro Andrea Albertini. Il Maestro Andrea Albertini, classe 1966, è pianista e direttore d'orchestra e ideatore di produzioni come “Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar” nonché creatore dell'ensemble musicale Le Muse. In scena per l'occasione anche l'organico Le Blue Dolls. La scenografia sarà animata dalle video proiezioni di Jacopo Rachlik, celebre visual artist internazionale che elaborerà in maniera emozionale ed immersiva i brani del programma che comprende le più belle canzoni delle colonne sonore dei film Dysney dagli anni '50 ai giorni nostri.
Maurizio Costanzo