
Una tappa delle “Visite ai Giardini delle Ville Fiesolane”
Fiesole (Firenze), 10 maggio 2021 - Riprendono le “Visite ai Giardini delle Ville Fiesolane” che permetteranno di accedere a giardini di residenze solitamente chiuse al pubblico e che in queste speciali occasioni saranno fruibili per tutti coloro che lo desiderano. Dopo il periodo di forzata chiusura causa lockdown dovuta all’emergenza sanitaria da Coronavirus, possono dunque ripartire le visite guidate alla scoperta di autentici gioielli di arte, storia e cultura del territorio.
La prima data è giovedì 20 maggio, alle ore 16, quando sarà in programma la visita guidata a Villa San Michele. Per partecipare occorre prenotarsi chiamando lo 055.055 dalle ore 9 alle ore 20 di lunedì 17 maggio. Il costo del biglietto è di cinque euro per gli adulti e ridotto tre euro per i ragazzi dai sette ai diciotto anni. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a sei anni. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Fiesole, con la collaborazione dell’Aiapp, l’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. I visitatori saranno accompagnati da un architetto paesaggista dell’Aiapp che spiegherà loro i segreti e le caratteristiche dei luoghi.
Questo il calendario completo degli appuntamenti fino a ottobre, che comunque potrebbe subire variazioni. Si parte giovedì 20 maggio alle ore 16 con Villa San Michele, si prosegue giovedì 27 maggio alle ore 16 facendo tappa a Villa Schifanoia. Il primo appuntamento del mese di giugno è giovedì 3 alle ore 16 quando si potrà fare tappa a Villa Il Roseto, giovedì 10 giugno alle ore 16 sarà la volta di Villa Medici, giovedì 17 giugno alle ore 16 si potrà invece visitare un altro gioiello del territorio, Villa Montececeri mentre giovedì 24 giugno alle ore 16 è la volta di Villa Peyron. Per quanto riguarda il mese di settembre, le “Visite ai Giardini delle Ville Fiesolane” che permetteranno di accedere a giardini di residenze solitamente chiuse al pubblico e che in queste speciali occasioni saranno fruibili per tutti coloro che lo desiderano, si parte giovedì 2, sempre alle ore, facendo tappa a Villa Montececeri, si prosegue il 9 settembre sempre alle ore 16 con Villa Peyron, il terzo appuntamento del mese è giovedì 16 settembre alle ore 16 con Villa Schifanoia, si prosegue giovedì 23 settembre sempre alle ore 16 con Villa Il Roseto e il mese si conclude il 30 settembre alle ore 16 con Villa San Michele. Il primo appuntamento del mese di ottobre è giovedì 7 alle ore 16 a Villa La Torraccia, si prosegue giovedì 14 sempre alle ore 16 a Villa Il Salviatino e infine mercoledì 20 sempre alle ore 16 a Villa I Tatti.
Maurizio Costanzo