Anche di questo si è discusso durante il comitato per l’ordine e la sicurezza riunito alla Gamc in vista dell’estate
Aveva rateizzato 28 mila euro di debito ma, pur in regola con il versamento ogni tre mesi, è arrivata la nuova ’tegola’
L’episodio ad Arcola nel contesto di rapporti tesi fra familiari. Il ragazzo aveva il divieto di avvicinarsi a casa
Membro della Gramsci, la Del Bene raccontata dalla figlia Oretta. “Era una paladina dell’indipendenza, anche tra le mura domestiche. Nei miei figli rivedo lei e i suoi valori: la solidarietà, l’onestà, l’impegno”
Il cinese, 60 anni, è stato trovato a Grignano. Oltre alla frattura aveva lividi ed escoriazioni su più parti del corpo. Ai medici ha detto di essere caduto dalle scale. Non si esclude nessuna pista: dallo sfruttamento all’intimidazione
“Il dolore più grande è per te che hai compiuto un gesto terribile e vile. E non mi riferisco al male fatto a me, ma non riesco a perdonarti per ciò
Gli agenti del Commissariato hanno trovato l’italiano con otto etti di marjiuana e 81 grammi di hashish
l racconto di uno degli ultimi superstiti della strage di San Terenzo Monti: “Non so come ho fatto a salvarmi: le SS compivano rappresaglie a tappeto...”
Il direttore Nicola Bertocci: ”Non c’è tempo da perdere, è bene affidarsi subito ai medici in emergenza”
Lo racconta Priscilla Schiano, nipote del titolare: “Grazie a tutti gli affezionati clienti”
Il raid al KuciniAmo, negozio di gastronomia e laboratorio di cucina. La proprietaria Bongiovanni: “Una brutta sorpresa al rientro dalle feste”
Letizia (corcianese) fu una delle pochissime giovani che nel 2016 Francesco incontrò sul sagrato di San Pietro. “Sono ancora incredula sia accaduto. Fu un segno di Dio”. Domani andrà al funerale con il suo ragazzo
Un uomo di 48 anni è stato trasportato in ospedale: macchie di sangue in strada. Indagano i carabinieri
Celebrata in Santa Maria del Fiore la cerimonia in suffragio di Bergoglio. Tanti fedeli per la celebrazione che si è svolta nel pomeriggio di giovedì 24 aprile
Guido De Barros dell'Associazione Voa Voa: "La tragedia di Gioia mette in luce il paradosso"
Sfuggiti ai genitori nel sentiero tra Moneglia e Deiva Marina. Alle ricerche partecipa anche il sindaco
Nel Coop.fi di Ponte a Greve, una performance dei musicisti allievi e docenti della Scuola di Musica di Fiesole per ricordare gli 80 anni della Liberazione del nostro Paese
Valentina Cirelli sarebbe accusata di aver preso parte a delle manifestazioni con atti vandalici ai danni di una società cinese, titolare di una concessione per lo sfruttamento del suolo per l'estrazione di minerali
Rimarrà affisso per tutto il mese di maggio e poi andrà negli altri quartieri
Operazione della polizia che ha denunciato una donna per sfruttamento della prostituzione e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
Un 25 Aprile di schermaglie in Maremma tra il primo cittadino e l’Anpi. Che protesta davanti al palazzo comunale. Il primo cittadino Casamenti: “Nessuna discriminazione ideologica, l’area richiesta non è mai stata usata per eventi politici, come da regolamento”
Sequestrati 355 chilogrammi di prodotti e multati i venditori per 5mila euro
La Fondazione Claudio Ciai e Agata Smeralda insieme per realizzare un sogno d’amore e di speranza nella Repubblica Centrafricana
Era chiusa in seguito a una frana in località Fontebuona
Ostilità verso la decisione di Aoup di finanziare 10 incarichi dirigenziali per coordinare gli specializzandi. L'associazione docenti e ricercatori universitari pisani: "Invasione di campo delle scuole di specializzazione"
Uno studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa offre nuove speranze a chi soffre della sindrome da deficienza di Cdkl5 (Cdd)
Sciopero dei sindacati del commercio per la Festa della Liberazione e il Primo Maggio, ma molti punti vendita resteranno aperti
IN questa occasione resteranno chiuse Unicoop Firenze e Unicoop Tirreno
Alessandro Fratini (Pisa Eventi Auto): "L'evento tributa la rivalità commerciale e sportiva delle case automobilistiche francese e italiana degli anni 80 e 90. Tra parate ed esibizioni porteremo allegria tra Pisa, Cascina e Pontedera"
Dalla corretta conservazione degli alimenti alla cottura alla brace: ecco come prevenire rischi e malattie durante le uscite nella natura
La scomparsa del Pontefice: le esequie a Roma saranno seguite in tutte le diocesi, anche con preghiere e iniziative. Intanto si muove il mondo del volontariato locale, che andrà a Roma per supportare il grande sforzo della Protezione Civile per assitere i pellegrini
Anci Toscana ha raccolto l’sos e invita a una solidarietà fra comuni. Ma possono farsi avanti anche privati cittadini. Gli animali sono stati ritrovati in condizioni critiche all’interno di una proprietà privata
L’ex giocatore di basket è morto a soli 65 anni il giorno di Pasqua.
Le celebri vicende del burattino di legno nato dalla fantasia di Carlo Collodi saranno raccontate attraverso scenografie interamente realizzate a mano in ferro battuto.
Le variazioni del programma a seguito della morte del Papa.
Secondo i dati di Trainline, aumentano i flussi ferroviari verso la Capitale. Prova sul campo, ancora posti disponibili da Firenze per sabato 26 dicembre
La polizia locale interviene nella casa dichiarata inagibile a causa del crollo del controsoffitto
GIà parroco di Bonassola, in provincia della Spezia, era stato sospeso per le sue idee considerate “non conformi”. Adesso, con una lettera aperta, si allontana definitivamente dall’istituzione ecclesiastica. Le sue prese di posizione su aborto e coppie omosessuali hanno fatto discutere
Mercoledì 7 maggio e giovedì 8 maggio sempre alle 17,30 a Palomar due tra le voci più autorevoli del panorama culturale italiano presenteranno i loro ultimi libri “Il dio del fuoco” e “Il follemente corretto”
Ad Arezzo 1 milione e 684mila, saranno circa 1.500 gli alloggi pubblici, attualmente sfitti, che nel giro di tre anni saranno recuperati e resi di nuovo disponibili grazie a un intervento regionale
Sui mezzi circa 30 volontari: “Onorati di portare il nostro contributo”
Raffigura un Qr code con la scritta "I Peccatori", i due si sono arrampicati la notte di mercoledì. Indaga la Digos
Ora dovrà ripristinare lo stato dei luoghi, si parla di circa 150 metri quadri
“Con la deposizione di un fiore dove è morto chi ci ha restituito la libertà”
Lavori in corso anche in una parte di piazza Stazione per il collegamento ciclabile con il Castello dell'Imperatore e le aree periferiche
“Finalmente ristabilito l’equilibrio originario delle richieste e dei diritti di tutto il personale”