Il progetto “Resistenze, femminile plurale“ si impegna a rilanciare il ruolo delle figure femminili rimaste spesso dimenticate. In un volume le biografie di 50 donne, 5 per ogni Provincia toscana.
"L’incontro con gli eredi della strage mi ha cambiato la vita: tornerò presto, ricevo lettere e messaggi" .
Il lutto frena solo in parte le rievocazioni: fa eccezione la notte di Cavriglia. Sulle orme del dramma e della rinascita: un cammino tra teatro e poesia di allora.
Il fantino, ’re’ del palio laziale, ha già vinto con il cavallo per Borgo e Madonna del Piano. Rinviate invece le batterie a Monteroni del 27 aprile: in pista il 4 maggio .
Il maxi evento dedicato ai libri e alla stampa vedrà partecipe anche Red Canzian
La vede accasciarsi a terra, la fa sdraiare di fianco e chiama subito il 112. Per telefono guida senza paura i soccorritori: quei corsi salva-vita a scuola. Il racconto dei protagonisti, i ringraziamenti degli specialisti dell’emergenza
Fittuccia (Federalberghi-Confcommercio): "Questi due week-end sono una bella occasione per il comparto. Occupazione tra l’85 eil 90%. Qualche disdetta ad Assisi, ma ininfluente" .
Mesi convulsi tra dramma e gioia nell’estate del 1944 . L’indimenticabile settembre di 81 anni fa dai monti al Bisenzio. Le direttive Cnl, il ripristino dell’amministrazione e poi l’Italia in festa.
Niente tassa per i residenti: "La gratuità è acquisita"
Il Gruppo lancia la campagna: tariffa "costo zero" per tutte le richieste sulla rete di gas naturale servita da Centria. Gli scenari
Fondazione Perugia e LUdE al servizio degli under 35 con un bando da 300mila euro. Le proposte dovranno avere anche ricadute territoriali .
Taglio del nastro storico fra Firenze e Scandicci con l’ampliamento della carreggiata anti-incidenti. Dalla Regione 3,8 milioni. Baccelli: "Questo è il modello che vogliamo estendere a tutta la strada". .
Il messaggio della sindaca Bugetti: "Portiamo avanti le conquiste di 80 anni fa" "La città non lascia indietro nessuno". Lotta a sfruttamento e ai metodi mafiosi .
Non parteciperanno al funerale, ma saranno vicini al santo padre con le loro preghiere.
1"Oggi dobbiamo dire con forza e con coraggio che quello che sta accadendo, qui, nella nostra città, è inaccettabile. Dal...
MONSUMMANO Non era possibile organizzare i bus per Roma, così hanno portato Roma a Monsummano. La parrocchia di Maria Santissima della...
Il Comune chiude il bilancio con i conti in ordine: 19 voti favorevoli e 9 contrari. Ralli (Pd) e Donati (Scelgo Arezzo) attaccano: "Ora sistemate le buche".
Padre Elzeario di Sant’Antonio ha incontrato il pontefice in varie occasioni "Ogni volta per noi era un gioia. Sentivamo che era dalla nostra parte".
Nuovo smottamento al camposanto a causa delle piogge e in attesa dei lavori dell’amministrazione
Il consigliere: "Si discuterà il 30 aprile, riguarda l’immediata eseguibilità"
La struttura a San Leonardo andrà a sostituire quella attuale in via dell’Asilo nido ed i fondi stanziati provengono dal Pnrr. .
"L’unico vero obiettivo dell’arte è testimoniare la condizione umana". Oliviero Toscani ne era talmente convinto che al progetto ‘Razza Umana’...
Doppio appuntamento primaverile per la Junior Castello Calcio. Le manifestazioni, che si svolgeranno allo stadio “Achille Baldinelli“, vogliono rappresentare...
Si è concretizzata la donazione del ricavato di una iniziativa promossa dai ragazzi e le ragazze dell’associazione per il market di via Montenero .
Aiutati dal bel tempo ieri una settantina di persone hanno partecipato al trekking urbano organizzato da Consulta anziani, Consulta giovani...
Il presidente degli agronomi, Alessandro Trivisonno: esami puntuali alle radici "Bisogna considerare il cambiamento climatico che provoca danni al tronco".
Umbertide, restano in piedi alcuni divieti tra cui la raccolta e consumo di prodotti coltivati entro 5 chilometri
Il sindaco di Montevarchi si ritroverà con i cittadini mercoledì per confrontarsi insieme ai progettisti
Giulietti è a Roma per il Giubileo degli adolescenti
La seconda fresa imboccherà a maggio viale Lavagnini in direzione Fortezza. Poi l’inversione progettuale: Iris resterà in standby per lavori più efficienti.
Sfida educativa e sportiva che parte da Marina di Massa organizzata con le scuole superiori di Pesaro e Urbino. Dieci alunni vanno alla scoperta del museo di Montignoso e delle postazioni sul monte Folgorito.
Domani i Giovani Dem organizzano una passeggiata lungo le pietre d’inciampo e l’incontro con un protagonista della Resistenza: "Felice di questa iniziativa" .
Cinquilli ha finito la formazione accademica alla Pontificia Università Lateranense "Al primo incontro, mi rimase impressa la sua mano calorosa e un po’ in carne che mi rinfrancava nel cammino intrapreso. Non metteva mai a disagio".
Dopo la piazza si interverrà sui parcheggi, il tempo stimato è di circa 3 mesi .
Tre milioni. E’ l’avanzo di amministrazione emerso dopo l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 del Comune di Altopascio. Risorse che consentiranno...
Le corone d’alloro, la messa in Duomo, le cerimonie in piazza delle Carceri e del Comune. Pecci, Tessuto e Pretorio: oggi ingresso a un prezzo simbolico. Visite guidate a Figline. .
Domani inaugurazione di "ArtStudio" con una mostra. Progetto di Carmine Garofalo che abita a Lido.
La Corte d’appello annulla il dispositivo per un errore nella procedura. Tra gli imputati il commercialista (condanna a 12 anni) e altre sei persone.
Fino all’8 giugno i tour per conoscere i regnanti di Firenze
Non fuggì per paura di ritorsioni verso i suoi cari, ma fu l’inizio della fine. Il nipote Andrea continua a tramandare il ricordo del nonno nelle scuole:. "Soffro ancora quando accompagno i ragazzi nel luogo in cui morì". .
Sono 4,5 milioni di euro assegnati al Comune per un progetto di rigenerazione urbana con l’obiettivo di ridurre fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale.
I residenti di via Montebello a Palazzo Vecchio: "No a moral suasion". Ma Giani lavora per evitare la chiusura: "Scriverò a Trump e all’ambasciatore".
Castiglione del Lago: l’uomo, 47 anni, perseguita e minaccia l’ex compagna. Lei denuncia, ma lui la tormenta. I carabinieri lo intercettano: era armato. Arrestato .
Il camionista di Montelupo nel marzo 1944 aveva soltanto 34 anni. Ieri la sentenza di primo grado: riconosciuto il ristoro per i danni.
È un incontro tra due forme d’arte, la scultura e la fotografia, la mostra ’Per forza di levare. Michelangelo scultore...
Senza un apparente motivo aggredì e accoltellò a un braccio un giovane poco più grande di lei. Per questo...