Domani presentazione della prossima edizione della Biennale Europea d'Arte Fabbrile in programma dal 4 al 7 settembre
Lo spettacolo vede protagonisti Massimo Dapporto e Fabio Troiano, diretti dalla regia di Gioele Dix
“L’inferiorità mentale della donna”, un evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole
Appuntamento nello storico liceo per un evento capace di unire le diverse generazioni, tra amore per il mondo antico e sguardo critico sul presente
Il bando è finalizzato "al sostegno alle iniziative di tipo culturale sul territorio metropolitano"
Il 4, 5 e 6 aprile al Teatro Cartiere Carrara 850 ballerine e i ballerini da tutta Italia
Le modalità per partecipare
Sabato 12 aprile un convegno tra musica e riflessioni sul significato dell’Ultima Cena, nella suggestiva cornice dell'Abbazia di San Martino in Campo
Ex studente della scuola Verdi e di Arteinscena e alla Mta
Tre itinerari alla scoperta delle colline d’Oltrarno. Dopo il successo delle visite guidate, continua il tour di presentazione del libro di Carlo Casini e David Fabbri: questo sabato 5 aprile alle 17 alla Biblioteca dell’Isolotto in via Canova a Firenze
Domenica 6, alle 19, al Niccolini, con brani di Finzi, Haydn e Grieg. Sabato 5, alle 16, alla Pergola, l' atteso ritorno della pianista Marie-Ange Nguci
All’ultimo secondo della semifinale ha eliminato Gabriele Paolini, toscano di Mulazzo che ha vinto 275mila euro in pochi giorni
Domenica 6 aprile, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, la quinta data delle aperture invernali gratuite del MuSA per far conoscere la storia della Giostra e del Quartiere
Partirà dalla Chiesina di S. Vincenzo Ferreri sita in località S. Antonino
Le storie dall'Archivio Diaristico di Pieve Santo Stefano. Domenica 6 aprile
In programma il 2 aprile alle ore 17, alla presenza dell'autore
Musei Civici Fiorentini gratis per i residenti nella Città Metropolitana
Dal 10 aprile ci sarà la mostra con disegni di bambini da tutto il mondo. E c'è l'inno alla pace creato dall’artista e creative director Daniel Salvi
In uscita la raccolta antologica: 15 racconti in altrettanti Paesi
I progetti dell’artista viareggina: un libro e un disco dedicato a Don Backy. Una carriera che non sembra rallentare ma che anzi, oggi più che mai vive di nuova luce
Con il progetto "Women’s Bodies as Battlefields", vincitore per la regione Africa nella categoria a lungo termine, ha documentato il dramma delle donne eritree e tigrine
Sabato 5 aprile dalle 21,15 la proiezione del film di Valerio Mastrandrea sarà accompagnata da un interessante dibattito di approfondimento a cura di esperti psicologi
Il programma prevede letture animate per bambini fino ai 6 anni, spettacoli di teatro di figura e teatro d’ombra, laboratori artistici anche per adulti, incontri per genitori e figure di riferimento, corsi di formazione.
Da ex carcere a centro culturale d’eccellenza: a Bibbiena una mostra racconta la storia di un luogo unico, tra memoria e futuro della cultura visiva italiana
L’evento speciale chiude il sipario sulla stagione teatrale 2024/25 del teatro di Monte San Savino
Il Rotary Club Firenze Amerigo Vespucci sostiene il patrimonio della Biblioteca Medicea Laurenziana
Il Canto VI dell’Inferno in un incontro aperto al pubblico con il noto dantista Massimo Seriacopi. L'appuntamento è per sabato alle 17
Lo scrittore e attore si racconta: “Firenze ormai è profitto cieco, la città mangia se stessa. I giovani mi terrorizzano, però c’è anche chi fa volontariato. È la politica che facevamo noi”
Matteo Nativo presenterà al pubblico il suo lavoro: appuntamento al Teatro Instabile
Piera Detassis: ''Questo premio sono riuscita a concretizzarlo con non pochi sforzi, all'inizio non c'era spazio. Ho realizzato questo sogno grazie alla Regione Toscana”
Aperte le prenotazioni per il concerto solidale a favore della Fondazione Foemina e dell’Ospedale Careggi, che sarà ospitato dal Teatro di Rifredi giovedì 17 aprile
Il comico ligure, Socialman a Striscia la notizia, salirà per la prima volta sul palcoscenico termale. Lo abbiamo intervistato
Il debutto nella regione il 6 agosto 2025 al teatro La Versiliana di Marina di Pietrasanta
La mostra curata da Cristina Acidini e Claudio Paolini e promossa da Fondazione Cassa di Risparmio presenta fino al 20 luglio un corpus di opere d'arte, documenti d'archivio e contributi multimediali che ricostruiscono le relazioni della coppia e il loro interesse per il Seicento.
Appuntamento il 29 e 30 marzo alla Robert F. Kennedy Human Rights Italia con La Stanza dell’Attore. Protagonisti saranno anche gli studenti del liceo Michelangiolo
La commedia diretta da Sean Baker e premiata con cinque premi Oscar verrà proiettata in versione originale con sottotitoli in italiano venerdì 28 e domenica 30 marzo alle 21.
L’appuntamento, che ci proietta nel futuro, sarà dall’11 al 13 aprile alla Stazione Leopolda e a The Social Hub
Un ricco calendario di eventi culturali per tutto il mese di aprile nel cuore di Firenze
Saranno presenti gallerie provenienti da tutta Italia con un’offerta espositiva di alto livello
I concerti evento ‘dirottati’ dal Franchi si sommano quest’anno al Firenze Rocks. Bettarini: “Crediamo che possa essere la svolta”
Stasera va in scena ‘Accabadora’, spettacolo da uno dei più celebri romanzi della scrittrice e uno dei libri più letti in Italia negli ultimi anni
In occasione dei cinquant'anni dall'uscita del cult diretto da Luciano Salce, Giunti Odeon e Cineteca di Bologna presentano giovedì sera la versione restaurata in 4k della commedia che consacrò il talento di Paolo Villaggio.
Gli organizzatori del "Beat Festival" hanno annunciato un nuovo artista: si tratta del rapper genovese Bresh, che salirà sul palco del parco di Serravalle il prossimo 31 agosto
Professoressa di Italiano al liceo Virgilio di Empoli da 14 anni si dice “onorata dell’incarico”. Rinnovato anche il direttivo della manifestazione
La manifestazione lucchese assegna il riconoscimento al miglior umorista, all’autore aretino, idolo di tanti bambini.
L’organizzazione no profit internazionale sostiene le famiglie con bambini ospedalizzati, offrendo loro un alloggio vicino alle strutture sanitarie di riferimento