Il capolavoro firmato da Roberto Rossellini verrà proiettato nella serata del 25 aprile alle 19 nella versione restaurata dal laboratorio "L'Immagine Ritrovata" della Cineteca di Bologna a partire dal negativo originale ritrovato nel 2004
L’ingegnere di Lucca ha preso il posto di Gabriele Paolini, il lunigianese che ha sbancato con 300mila euro di premi vinti
Menchetti: “Il film racconta i dieci anni di scontri in Donbass tra l’esercito ucraino e i separatisti”
Il Premio è rivolto quest’anno anche agli studenti delle scuole superiori del nostro territorio
Dal 2 maggio al 27 giugno
L’orchestra jazzistica aretina tornerà sul palcoscenico mercoledì 30 aprile, alle 21.15, al Teatro Mecenate
Le tre località di Toscana, Liguria e Umbria erano, insieme ad altre diciassette, in corsa nella finale per eleggere il più bel paese d’Italia. Il verdetto in diretta tv su Raitre la sera di Pasqua
Il Comune è tra i venti finalisti: il verdetto durante la trasmissione che andrà in onda in prima serata a Pasqua. Grande attesa fra la gente. Nel 2024 ha vinto la Toscana con il paese di Peccioli, in provincia di Pisa
Il Comune è tra i venti che si sfidano per l’ambito scettro. Campione 2024 è stato il paese di Peccioli, in provincia di Pisa. Tanti agguerriti concorrenti anche in questa edizione. Si decide tutto con il voto della gente sul web e quello della giuria in trasmissione
Nella serata di Pasqua, in televisione, l’attesa sfida definitiva tra i più bei paesi d’Italia: in palio c’è lo scettro di migliore del Paese. Peccioli ha vinto nell’edizione 2024. Sono venti i comuni rimasti in gara. Tutto avverrà nella trasmissione “Kilimangiaro” su RaiTre
Momento a suo modo storico per il programma Rai: dopo 33 puntate il dipendente comunale di Mulazzo deve cedere lo scettro. I ringraziamenti allo staff dello show, che lo ha supportato in questa lunga avventura nel quiz
Appuntamento su Rai 2 con Tg2 Italia Europa, che percorrerà uno dei cammini giubilari più antichi d’Europa
Un intero anno di lavoro dei volontari che in provincia di Firenze, ogni Venerdì Santo, mettono in scena la Passione di Cristo. Tanti i turisti da fuori provincia che hanno assistito all’accurata ricostruzione
Scoperta eccezionale durante i restauri dell'antico complesso monastico della Badia di Settimo: una struttura circolare risalente all’VIII-IX secolo, testimonianza di insediamenti anteriori all’abbazia
L’Ensemble dell’orchestra empolese si è esibito ad Alkmaar
È sempre più ricco il programma dell’evento del 31 maggio, ecco tutti i deejay. Caccia ai biglietti
Il direttore del Teatro della Toscana si allea col Maggio Musicale e cerca nuovi format. Intanto esce la ballata sul tycoon
Il giovane lunigianese ha superato i 300mila euro nel programma su Rai 1 condotto da Marco Liorni. Il montepremi viene erogato in gettoni d’oro. Tra tasse e conversioni, ecco quanto riesce a portare a casa
Fino al 29 giugno si tiene l’esposizione che porta nelle sale del museo una moltitudine di ritratti fotografici raccolti negli anni dal grande maestro della fotografia e geniale comunicatore e dal suo team
A una dalla scomparsa della scrittrice che fondò 'Sguardo e Sogno'
Incontri nelle scuole e nelle sedi istituzionali su un grido che si sente ancora
Il Sindaco di Foiano della Chiana Jacopo Franci in visita alla mostra: “Giosuè sta facendo strada nel mondo dell’arte con Foiano nel cuore”
In attesa dell’Eurovision Song Contest di Basilea dal 13 al 17 maggio il cantautore maremmano gira club e teatri
Evento al Consiglio regionale della Toscana
Venerdì 18 aprile, alle 21.00, è in programma la quarantesima edizione della rappresentazione della Via Crucis
Il nuovo romanzo di Diye Ndiaye, la narrativa di un'autrice senegalese e fiorentina
Mercoledì 30 aprile torna a Firenze il “Magical Philosophy Tour” in memoria del professor Alessandro Becciolini
L’evento dell’associazione Scannagallo sarà da venerdì 2 a domenica 4 maggio a Marciano della Chiana
L'evento è in programma il 17 aprile, con inizio alle ore 18
Diretto da Walter Veltroni ‘DallAmeriCaruso’ porta stasera al Teatro di Fiesole le riprese del concerto al Village Gate di New York del 1986 di Lucio Dalla, credute perdute per decenni e ora ritrovate. Si proietta anche il docufilm su Nick Cave
Stasera e domani torna sul grande schermo il final cut definitivo del capolavoro diretto da Ridley Scott e interpretato da Harrison Ford e Rutger Hauer. Rispetto all'originale del 1982, la versione restaurata in 4k presenta scene ampliate ed effetti speciali inediti.
Appuntamento venerdì 18 aprile alle 17,30 nello spazio soci Bibliocoop in via Napoli 21
Quattro eventi per quattro appuntamenti da tutto esaurito: Salvatore Zappia, Sandro Canori, Martina Catuzzi e Simonetta Musitano i protagonisti di una stagione nel segno della stand-up comedy
Il calendario di eventi, da aprile a settembre, è organizzato da’ associazione Kaleido, Consorzio Co&So, Cooperativa Il Girasole e Fico Bistrò
Proiettato nella versione Final Cut in 4K, con scene ed effetti speciali inediti. E all’entrata in omaggio agli spettatori un gadget celebrativo
Le parole del sovrintendente Carlo Fuortes prima dello spettacolo che inaugura l’87esima stagione. “Iniziamo – dice – con Salome, che è un'opera molto importante, un capolavoro del Novecento, che richiede un teatro in forma, perché è molto complessa per l'orchestra”
L’annuncio della Florence Biennale: la XV edizione si svolgerà alla Fortezza da Basso dal 18 al 26 ottobre. La soddisfazione del regista: “Questo riconoscimento mi dà anche la possibilità di creare una mostra a Firenze”
Il nostro satellite nella notte all’apogeo, il Virtual Telescope toscano organizza una diretta streaming
Il cantautore conclude al teatro di Pietrasanta il talk show “Musica e parole”: lo spettacolo è già esaurito. L’artista affronta da anni una patologia oncologica e riparte lunedì dalla Versilia con i suoi successi
Il concorrente toscano di Mulazzo non finisce di stupire. E sfuma il sogno di portare a casa in un colpo solo 195mila euro (ne ha già vinti 300mila). Nella sua quattordicesima “ghigliottina” lo sbaglio è fatale. Ma lo rivedremo ancora
Nell'ambito della rassegna "Tradizione in Movimento", Music Concentus ospita stasera il concerto del cantautore siciliano, che nel recente album "Runnegghiè" scava nel profondo della sua terra d'origine.
Il reboot celebra il ventunesimo anniversario del classico Made in Italy che ha affascinato milioni di fan in tutto il mondo
«Boia deh!!! … I 5 mori!!!», l’ironico post dell’amato conduttore. Subito pienone di like, tra quello del grande amico Pieraccioni a quello di sua moglie Francesca
Questa sera, dalle 21, con lo spettacolo Tante belle cose
Il concorrente che arriva dalla Lunigiana aggiunge altri 25mila euro, che si è aggiudicato nella puntata di giovedì 10 aprile del programma Rai. Davvero un record, che i suoi compaesani celebrano esultando
L’evento, al Teatro Cartiere Carrara, ha visto la partecipazione di oltre 850 ballerine e ballerini di ogni età e livello, provenienti da 70 scuole di danza distribuite in tutta Italia