Lo storico Caffè letterario di Firenze propone alla cittadinanza un calendario ricco di presentazioni letterarie che affrontano temi di interesse storico, artistico ma anche di forte attualità. Il primo appuntamento è martedì 4 febbraio alle 17,30 con la storica dell'arte Gloria Fossi ed il giornalista Jacopo Chiostri
La nota di Palazzo Vecchio
A Villa Arrivabene, fino al 17 febbraio
Netflix Italia condivide le prime immagini della attesissima serie. Ecco quando esce e cosa si vede nel teaser trailer
Cinque lezioni dell'Università per Stranieri di Perugia a cura di Salvatore Cingari
Il 13 luglio, nella suggestiva piazza Napoleone, l’artista guiderà il pubblico in un viaggio musicale intimo e affascinante
Il 20 febbraio viene presentata la Mea 2025
Un’occasione per rilanciare le iniziative giovanili
A Monte San Savino il nuovo appuntamento della stagione teatrale porterà sul palco del Teatro Verdi l’adattamento del romanzo di Sacha Naspini con Luisa Bosi, Laura Croce, Sandra Garuglieri, Roberto Gioffrè, Francesco Mancini
Sabato 1 febbraio apre gli incontri Paolo Bruschetti. Daniela Fonti presenta il programma per la valorizzazione
Il concorrente pratese trapiantato a Camaiore risponde sui social ai commenti dei fan: “Ho dato tutto e nel mio mondo sto bene”
Al Cineclub Arsenale sono in arrivo quattro film dedicati alla cultura giapponese per la mostra di Palazzo Blu “Hokusai”. Si parte questa sera alle 20.30 con “I 7 samurai” di Akira Kurosawa
Un viaggio che permetterà, con l’accompagnamento degli operatori del museo, di conoscere preziosi manufatti
“Sono contento, ma quanta ansia...”. Dal suo studio in via del Romito sono passati tanti big della canzone. Finora tanti Festival come arrangiatore, questos arà il primo come direttore in occasione dell’esibizione dei Modà
La stagione teatrale per ragazzi e famiglie del Teatro Verdi di Monte San Savino torna in scena con “Il gatto con gli stivali” con una dedica ai bambini dai 4 anni in su
L’artista si è esibito al Mandela Forum nell’ambito del suo tour. Presenti i calciatori viola Mandragora, Sottil, Biraghi e Bove. Una serata molto attesa, in cui la musica è stata progagonista. La trap e il calcio sempre più a braccetto
L'appuntamento si terrà sabato 8 febbraio alle 17, alla CasermArcheologica di Sansepolcro
Domani alle 14 presenterà il suo ultimo singolo intitolato “Ladro”
A partire da febbraio fino alla primavera inoltrata, il salone della sede di via Fiorentina 329 si animerà ogni giovedì sera
Poesie sulle nostre attese e le speranze personali e corali: "Basta una persona per salvare la storia e il suo corso"
In arrivo a Firenze, dal 31 gennaio al 23 marzo, una mostra curata dall'Istituto Buddista Soka Gakkai
Sabato primo febbraio presentazione del volume a Terranuova Bracciolini
L’evento di venerdì 31 gennaio in Palazzo Vescovile racconterà la storia dell’ultimo bambino salvato dai lager
Organizzato dal Laboratorio Permanente di Teatro Sociale – Diesis Teatrango
Il pioniere del sound d’avanguardia incontra il genio del Rinascimento
Resa nota la lista dei protagonisti della serata delle cover (al di fuori della competizione generale). Le scelte di Gabbani e Irama
Il 26 gennaio di ogni anno si fa memoria del miracolo avvenuto in piazza San Giovanni addobbando con corone di fiori la base della colonna che ricorda l’evento prodigioso del vecchio olmo rifiorito in pieno inverno
La maison fiorentina e la collaborazione con il presentatore. Cresce l’attesa per la 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana
La rassegna teatrale amatoriale prenderà il via lunedì alle 21, al Teatro Le Laudi di Firenze e permetterà la raccolta fondi a favore del progetto "End Polio Now", per l'eradicazione della poliomielite dal pianeta
La pratese Nenciarini al famosissimo e seguitissimo game show di Rai Uno. La concorrente è andata vicina a vincere qualcosa come 95mila euro in occasione della puntata andata in onda lo scorso 16 gennaio
Il capolavoro di Nikolaj Gogol, divertente satira del potere tra le opere cardine dello scrittore russo, andrà in scena adattato e diretto da Leo Muscato
L'istituto con sede nella Badia Fiesolana apre le porte di Palazzo Buontalenti per una rassegna di sei documentari e dibattiti dedicati al futuro dell'Europa e del mondo. Tra gli ospiti presenti, Nathalie Tocci, Tommaso Nannicini e Bill Emmott.
Sabato 25 gennaio il violoncellista alla Pergola con una formazione straordinaria: Avi Avital al mandolino, Alessia Tondo, voce e tamburo e l’esperto di chitarre antiche Giuseppe Copia
Tante le iniziative dedicate a tre macrotemi principali: periferie, tecnologie e materiali per l’architettura. Le iniziative, molte delle quali aperte al pubblico, puntano a coinvolgere non soltanto i professionisti del settore, ma anche la cittadinanza, con l’obiettivo di valorizzare aspetti innovativi dell’architettura contemporanea
L'adattamento dell’opera di William Shakespeare a cura di Filippo Frittelli, che firma anche la regia sarà proposto al pubblico in un'unica data dalla compagnia fiorentina Underwear Theatre, giovedì 30 gennaio alle 21
In scena un omaggio a Giacomo Puccini con uno spettacolo teatral-musicale che ha debuttato nel 2024 in occasione delle celebrazioni per i 100 anni della morte del compositore lucchese
Sarà Andrea Czortek a presentare martedì 28 gennaio
Sabato 25 gennaio l'opera "Gabbiani (su nel cielo aperto)" verrà svelata al pubblico e sarà collocata all’ingresso del museo al confine tra Umbria e Toscana
Curata da Guido Cozzi, è all'istituto de' Bardi
Il conduttore ha fatto tappa nella community di BSMT: “La mia abbronzatura? Una fortuna… Personaggi come Mario il bagnino sono nati così”
Quando Carlo Conti ha annunciato che nella prima serata di Sanremo 2025 sarebbe stato affiancato da "due cari amici", il pensiero di tutti è corso inevitabilmente ai due toscani. E invece…
Con questo appuntamento dedicato al Libro Cristiano dei Morti si concluderà la parte dedicata ai testi
Il cantautore fiorentino potrebbe tornare sul palco dell’Ariston con una delle sue canzoni di maggior successo: “Bella stronza”
Con il 33% di abbonamenti in più rispetto al 2024, parte con il vento in poppa la rassegna teatrale ideata da Comune di Scandicci e Fondazione Toscana Spettacolo, al via lunedì 27 con lo spettacolo "Elena, La Matta" di Paola Minaccioni.
All’Artè di Capannori Andrea Caciolli e la sua band con Clive Griffiths hanno proposto un viaggio nella musica italiana carico di emozioni