REDAZIONE CULTURA E SPETTACOLI

Da Michelangelo a Galileo, alla scoperta delle Case Museo in Toscana

Sabato 2 e domenica 3 aprile torna la Giornata Nazionale organizzata dall'Associazione Case della Memoria che permetterà le visite di dimore storiche in diverse città della Toscana

Casa Buonarroti

Firenze, 30 marzo 2022 - Nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 aprile l'associazione nazionale Case della Memoria ha organizzato la prima giornata nazionale delle Case Museo dei Personaggi Illustri italiani, numerose le case-museo da visitare in tutta Italia e tantissime sono quelle presenti sul territorio toscano. 

L'associazione opera da anni per riunire le case (oggi case-museo) dove vissero personaggi illustri in ogni campo del sapere, dell'arte, della letteratura, della scienza, della storia e si propone di far conoscere e valorizzare queste significative dimore storiche, con la consapevolezza che non è possibile leggere le opere immortali dei grandi scrittori, ammirare i dipinti e le sculture di artisti geniali, in definitiva conoscere la storia, senza “incontrare” i suoi protagonisti, il loro vissuto, il forte legame con il territorio.

Inoltre, sempre sabato 2 aprile alle ore 17 sarà inaugurata alla Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi la mostra "La scultura di Donatello nelle fotografie di Antonio Quattrone" che sarà visibile al pubblico a partire da domenica 3 aprile 2022.

Ecco l'elenco degli appuntamenti pre il prossimo fine settimana pubblicato su casedellamemoria.it

Dimore visitabili in Toscana

Studio di Piero Bargellini - Firenze

Telefono: 3470104441

Mail: [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Ingresso gratuito e visita guidata dalle ore 15 alle 16 

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/piero-bargellini.html

Casa Museo Sigfrido Bartolini - Pistoia

Telefono: 3288563276

Mail: [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Visita alla casa e “Un metafisico salotto di carte”, scelta della corrispondenza personale di Sigfrido Bartolini

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/sigfrido-bartolini.html

Museo Casa di Giovanni Boccaccio – Certaldo (FI)

Telefono: 0571661219

Mail: [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Ingresso gratuito in orario 10-13 e 14.30-19.00

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/giovanni-boccaccio.html

Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi - Arezzo

Telefono: 0575354126

Mail: [email protected]  

Museo casa natale di Michelangelo Buonarroti – Caprese Michelangelo (AR)

Telefono: 0575793776

Mail: [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Ingresso ridotto

Casa Buonarroti - Firenze

Telefono: 055241752

Mail: [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Tre visite guidate gratuite, tenute dagli storici dell'arte dell'ufficio di Direzione. Le visite si svolgeranno: sabato 2 aprile 2022, ore 11; sabato 2 aprile 2022, ore 15; domenica 3 aprile 2022, ore 11. I partecipanti saranno tenuti a pagare il biglietto d'ingresso (intero: € 8,00, ridotto per under 18 e over 65: € 5,00); non è prevista la riduzione per gruppi. Le visite si svolgeranno su prenotazione e fino a raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto dalle norme di sicurezza. Per prenotazioni scrivere via mail, indicando nell'oggetto "Giornata delle Case Museo dei Personaggi Illustri italiani".

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/michelangelo-buonarroti-firenze.html

Museo Casa Busoni

Telefono: 0571711122

Mail: [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Ingresso e visita gratuita dalle 16 alle 19

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/ferruccio-busoni.html

Casa Natale Giosue Carducci – Valdicastello (LU)

Telefono: 0584 795500

Mail: [email protected] Sabato 2

Apertura straordinaria dalle ore 11 alle ore 18 con ingresso gratuito e visita guidata gratuita. I partecipanti riceveranno inoltre un gadget ricordo

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/giosue-carducci-valdicastello.html

Museo "Casa Carducci" – Santa Maria a Monte (PI)

Telefono: 3333495168

Mail: [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Ingresso gratuito dalle ore 10 alle ore 13 con visita guidata gratuita sia alla collezione "Possenti" sia all'Archivio Storico. I partecipanti riceveranno inoltre una stampa realizzata ad hoc per l'iniziativa con copia dipinto Possenti e copia anastatica documento di Michele Carducci

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/giosue-carducci.html

Polo Museale Carducciano – Castagneto Carducci (LI)

Telefono: 0565765032

Mail: [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Ingresso gratuito. Il giorno 2 aprile alle ore 15.00 sarà presentato il nuovo volume "Carducci, una famiglia", presso il museo archivio. Gli intervenuti alla presentazione potranno visitare Casa Carducci gratuitamente. Verrà data a tutti i visitatori in omaggio una cartolina della nuova linea "Carducci POP".

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/giosuè-carducci-castagneto-carducci.html 

Museo Primo Conti – Fiesole (FI)

Telefono: 055597095

Mail: [email protected] Domenica 3

Apertura del Museo prevista per domenica 3 aprile dalle 15 alle 18. Ingresso gratuito con due visite guidate alle 15.30 e alle 16.30. Accesso solo con prenotazione. Richiesta esibizione del Green pass rafforzato e mascherina ffp2 come da disposizioni di legge.

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/primo-conti.html

Casa natale di Leonardo da Vinci – Anchiano, Vinci (FI)

Telefono: 0571933285

Mail: [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Per la manifestazione si offrono nr. 20 ingressi gratuiti complessivi, suddivisi nelle due giornate dell'iniziativa di sabato 2 e sabato 3 aprile. Gli ingressi omaggio sono da usufruire nelle fasce orarie 10.00 e 10.30, su prenotazione.

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/leonardo-da-vinci.html

Museo della Badia di Vaiano - Casa Agnolo Firenzuola – Vaiano (PO)

Telefono: 3287550630

Mail:  [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Aperto con ingresso gratuito sabato 2 aprile nel pomeriggio (ore 16-19) e domenica 3 aprile la mattina e il pomeriggio (ore 10-12 e 16-19). Durante le visite dei due pomeriggi sarà possibile anche visitare il chiostro rinascimentale mediceo (da cui si gode la più bella veduta della torre campanaria) e la chiesa romanica (al di fuori dell’orario in cui si svolgono le celebrazioni religiose).

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/agnolo-firenzuola.html

Villa Galileo – Firenze

Telefono: 0552756444

Mail: [email protected]  

Sabato 2 

Apertura straordinaria sabato 2 aprile con due turni di visita guidata alle ore 10.30 e 11.

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/galileo-galilei-firenze.html

Casa Guidi – Firenze

Telefono: 3476968528

Mail: [email protected]  

Cimitero Evangelico agli Allori - Firenze

Telefono: 347.7863000

Mail: [email protected] Sabato 2 aprile, visita guidata ore 15:30

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/cimitero-agli-allori.html

 

Casa Museo Machiavelli - San Casciano (FI)

Telefono: 055828471

Mail: [email protected] Sabato 2, domenica 3, lunedì 4 aprile

Visita alla casa dalle ore 10.30 alle ore 19.30

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/niccolo-machiavelli.html

 

Fondazione Montanelli Bassi – Fucecchio (FI)

Telefono: 3281289087

Mail: [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Ingresso gratuito dalle ore 14 alle 19 E Visita guidata al Palazzo Della Volta con le collezioni d'arte (dipinti di Arturo Checchi) e delle Stanze di Indro Montanelli, ovvero gli Studi del grande giornalista con numerose memorie e documenti relativi alla sua biografia e alle sue opere.

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/indro-montanelli.html

 

Casa Museo Giovanni Pascoli – Castelvecchio Pascoli, Barga (LU)

Telefono: 0583766147

Mail: [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Visita guidata alla Casa dalle 11 alle 12.40 e dalle 15.30 alle 18

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/giovanni-pascoli-castelvecchio-pascoli.html

 

Puccini Museum - Casa natale Lucca

Telefono: 0583 584028

Mail: [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Ingresso a prezzo ridotto e visite guidate a tema "Le case del Maestro": il racconto della storia della Casa natale, degli anni in cui Giacomo Puccini vi ha vissuto con la sua famiglia e del legame profondo che il compositore aveva con questa casa e con le altre abitazioni in cui ha vissuto.

Sono previste tre visite: sabato 2 aprile alle ore 12 e alle ore 16:30; domenica 3 aprile alle ore 11.

N.B. Il museo si trova al secondo piano di una dimora storica vincolata architettonicamente e quindi senza ascensore. Si prega di segnalare la presenza di persone disabili almeno 48 ore prima per poter organizzare al meglio la visita. Si segnala che all'interno del Museo due sale non sono comunque accessibili per la presenza di gradini.

La biglietteria/bookshop si trova in Piazza Cittadella, la piazza dove si trova la statua di Giacomo Puccini, adiacente alla Casa natale.

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/giacomo-puccini-lucca.html

 

Museo Villa del Mulinaccio - Casa Filippo Sassetti – Vaiano (PO)

Telefono: 0574 931065/931264 (dal lunedì al venerdì, ore 9-13)

Mail (solo per info): [email protected] Prenotazioni: www.visitvalbisenzio.it  

In occasione del 2 e 3 aprile, oltre la visita agli ambienti storici e giardini monumentali, è possibile visitare la mostra dedicata a Pinocchio che è un personaggio straordinario che fa dialogare i popoli (è stato tradotto in 240 lingue, compreso l'ucraino e il russo) e, da sempre, ispira linguaggi artistici di tutti i generi: dalle arti figurative alla scultura, dal teatro al cinema. "Pinocchio, lo voglio chiamar Pinocchio. Questo nome gli porterà fortuna", mostra evento che celebra la potenza creativa del burattino più famoso del mondo. Ingresso gratuito.

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/filippo-sassetti.html

 

Castello Sonnino - Montespertoli (FI)

Telefono: 0571609198, 3383772213

Mail: [email protected] 

Sabato 2 e domenica 3

Visita guidata dalle 11 alle 17; previsti 3 tour con gruppi di massimo 10 persone ciascuno 

https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/sidney-sonnino.html

 

Museo Ugo Guidi – Vittoria Apuana, Forte dei Marmi (LU)

Telefono: 3483020538

Mail: [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Visita gratuita su prenotazione dalle 16.30 alle 18.30

 

Museo Casa Rodolfo Siviero – Firenze

Pagina FB: Museo Casa Siviero

Sabato 2 e domenica 3

Aperta sabato dalle 10 alle 18 e domenica dalle 10 alle 13. È possibile presentarsi direttamente alla casa e procedere alla visita senza necessità di prenotazione

 

Villa di Corliano – San Giuliano Terme (PI)

Telefono: 3496811415

Mail: [email protected] Sabato 2 e domenica 3

Visite gratuite guidate (max 10 pax) alle ore 11:00 e alle ore 16:00 alla villa, previa prenotazione obbligatoria all'indirizzo mail indicato. Apertura della caffetteria/winebar nelle ex cantine e del ristorante nella ex fattoria.

 

Villa Pozzolini di Bivigliano – Vaglia (FI)

Telefono: 3351368989

Mail: [email protected] Sabato 2 

Sabato 2 aprile 2022: ore 10.30 Conversazione sul tema delle Scuole rurali di Bivigliano e delle figure di donne intellettuali del periodo risorgimentale che ne furono creatrici e conduttrici: Gesualda Malenchini Pozzolini con le figlie Cesira e Antonietta Pozzolini. Ore 11.30 Visita alla villa e ai giardini accompagnati dai proprietari e dai discendenti dei personaggi rievocati. Ore 14.30 Visita alla villa e ai giardini accompagnati dai proprietari e dai discendenti dei personaggi rievocati.