
Tanti gli eventi, si comincia con la "Mostra mercato nazionale di ceramica"
Firenze, 8 giugno 2022 – Giugno e luglio sono i mesi della ceramica: come presentato oggi al Museo Novecento alla presenza del direttore Sergio Risaliti dal 25 giugno al 22 luglio a Montelupo Fiorentino (Firenze) è in programma “Cèramica Off”, il festival diffuso della ceramica, diretto e prodotto dalla Fondazione Montelupo per il Comune.
Tutti gli eventi in programma
La rassegna si aprirà con la "Mostra mercato nazionale di ceramica tradizionale e contemporanea” (25 e 26 giugno). Sempre il 25 giugno sarà inaugurata anche "Blu Zaffera", una mostra diffusa nel centro storico e spazi privati a cura di Benedetta Falteri e Alessio Ferrari. Spazio poi ai 'Cantieri d'arte”, un modello in cui gli artisti invitati in residenza producono e interagiscono con il territorio, con i suoi artigiani e i suoi cittadini. Tra le protagoniste dell'edizione 2022 le artiste visive Elena Bellantoni e Serena Fineschi, che nel mese di luglio terranno due workshop gratuiti e aperti al pubblico.
“Grazie all'indispensabile lavoro della Fondazione Museo Montelupo abbiamo qualificato sempre più la manifestazione scindendo gli aspetti legati alla valorizzazione ceramica, all'arte contemporanea, al dialogo fra linguaggi, da quelli più propriamente di folclore – ha commentato il sindaco di Montelupo Fiorentino Paolo Masetti -. Una tappa importante di questo processo è stato il cambio del nome: semplicemente Cèramica, a voler puntare i riflettori su quella che è l'anima e la protagonista dell'evento”. “I due anni di emergenza ci hanno obbligato a fare un altro passo in questa direzione: cambiando il formato e spalmando gli eventi che prima erano concentrati in 3 giorni in più di un mese – ha aggiunto -. I risultati li vediamo in questa edizione 2022: un festival godibile, attrattivo per gli appassionati, ma anche per i cittadini curiosi. Un'iniziativa che mette in dialogo la città con la ceramica e con diverse forme e linguaggi artistici, questo grazie anche alla sapiente curatela di Christian Caliandro per quanto riguarda i cantieri d'arte contemporanea”.
Tantissimi gli eventi: la rassegna prosegue anche l'8, il 9 e il 10 luglio con la residenza e il workshop di Eloisa Gobbo, vincitrice del premio di residenza per la Biennale di ceramica contemporanea di Manises, in collaborazione con il Centro Ceramico Sperimentale. Presso il Centro Luigi Pecci di Prato (29 giugno 2022, ore 18), alla Fornace del Museo in via Baccio da Montelupo 88 (15 luglio, ore 21.30) e con un evento online del Magazzino Italian Art Center di New York (18 agosto, ore 18 in Italia) si terrà il tour di presentazione del video artistico di Giulia Lenzi in collaborazione con OKNO Studio e del catalogo di Marco Bagnoli, curato da Giuliano Serafini, per Settantaduenomi - Italian Garden, un’opera site-specific con cui il Museo della Ceramica di Montelupo, con un progetto della Fondazione Museo Montelupo Onlus, ha vinto l’edizione 2020 di Italian Council, il bando internazionale promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura per sostenere, promuovere e valorizzare l’arte contemporanea italiana nel nostro paese e nel mondo.
Niccolò Gramigni