REDAZIONE CULTURA E SPETTACOLI

E’ morto Maurizio Scaparro, un grande del teatro. Profondo legame con la Toscana

Lutto nel mondo della cultura

Firenze, 17 febbraio 2023 – Lutto nel mondo del teatro e della cultura. E’ morto Maurizio Scaparro, 90 anni, regista, attore e drammaturgo italiano di grande talento e fama internazionale.

Nato a Roma nel 1945, di padre fiorentino, Scaparro aveva iniziato la sua carriera nel mondo del teatro negli anni '60 come attore, per poi passare alla regia negli anni '70.

Il suo stile registico è stato da sempre caratterizzato da una grande attenzione alla dimensione visiva dello spettacolo, e da una forte predilezione per l'estetica barocca e rococò.

Fu profondo il suo legame artistico con la Toscana, dove mise in scena molti dei suoi spettacoli. Fu un amico fraterno del Teatro La Pergola di Firenze, per cui fu direttore delle attività internazionali della Fondazione. 

Lutto anche alla Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago, che collaborò a lungo con Scaparro.

Per il Festival Puccini ha firmato la regia di due dei capolavori pucciniani di grande successo la Bohème (2003) con le scene di Folon realizzate dagli artisti del Carnevale di Viareggio e che al Festival Puccini ha valso il Premio Abbiati e Turandot (2008) la prima opera ad essere rappresentata nel nuovo teatro con le scene del compianto Ezio Frigerio e i costumi del premio oscar Franca Squarciapino.

Due allestimenti tra i più longevi nella storia del Festival, ripresi più volte in Italia e all'estero.