REDAZIONE CULTURA E SPETTACOLI

In un libro l'orrore della guerra raccontato con gli occhi di un bambino

Presentata a Palazzo Vecchio l'opera di Serena Raggi dal titolo “Il bambino nel gioco di coraggio”

La presentazione a Palazzo Vecchio

Firenze, 22 luglio 2022 – A Firenze, a Palazzo Vecchio, è stata presentata l'opera di Serena Raggi dal titolo “Il bambino nel gioco di coraggio”. Un libro con cui si affronta il tema dell'orrore della guerra, attraverso gli occhi di un bambino: Raggi rende omaggio al padre ma al tempo stesso esorta i lettori a non dimenticare. Il tutto con un’attenta e minuziosa ricostruzione culturale e storica del periodo della Seconda Guerra Mondiale che consente anche a chi non ha vissuto in quegli anni di immergersi in quegli eventi drammatici che hanno segnato la storia toscana e italiana.

 La presentazione è avvenuta nella sala di Firenze Capitale alla presenza dell'assessore alla cultura della memoria Maria Federica Giuliani, il sindaco di San Godenzo Emanuele Piani, il vicesindaco di Pelago Giulia Rimini e appunto l'autore. “La guerra, i suoi orrori, quello che un bambino non dovrebbe mai vedere e che viene rielaborato in questa opera di Serena Raggi ‘Il bambino nel gioco di coraggio’ ambientato fra San Godenzo e Pelago – ha spiegato l’assessore Giuliani -. Fare tesoro della memoria e un impegno di tutti noi, soprattutto ora che guerre ed orrori sono alle porte dell'Europa".

Niccolò Gramigni