REDAZIONE CULTURA E SPETTACOLI

Lin Mao, prima mostra in Italia

L'artista cinese all'Archivio di Stato di Firenze

Lin Mao

Firenze, 17 ottobre 2017 _ Negli spazi espositivi dell’Archivio di Stato (Viale Giovine Italia 6) si è aperta la prima mostra realizzata in Italia dal pittore e Accademico cinese Lin Mao dal titolo “Terra: il ricordo della nostalgia”, organizzata dall’Associazione degli Artisti Cinesi in Italia (AACI) in contemporanea con Florence Biennale. Ormai da tempo, in Cina, la pittura a olio riceve grande attenzione sia da parte degli artisti che dalle istituzioni culturali del paese, tanto che negli ultimi decenni numerose Accademie hanno istituito dipartimenti d’arte specializzati nella tecnica a olio mentre si sono imposti all’attenzione internazionale artisti di nazionalità cinese che operano in questa disciplina con risultati eccellenti, Lin Mao è uno di questi artisti. Se, infatti, la pittura di paesaggio all’aria aperta ha una lunga tradizione in Europa, il termine “pittura di paesaggio” è stato introdotto in Cina solo recentemente, nel XXI secolo, e si applica solo per la pittura ad olio, per l’acquarello e per generi pittorici di importazione occidentale.

Nato nel settembre del 1975 a Guang’an, nella provincia di Sichuan, Lin Mao è vice direttore del Centro per lo sviluppo dell’arte promosso dal Ministero della Cultura della Repubblica Popolare Cinese, professore associato dell’Accademia Nazionale Cinese di Belle Arti (Chinese National Academy of Arts), segretario generale dell’Accademia cinese di pittura a olio, oltre che direttore generale e editore della rivista “Il Mondo dell’Arte cinese”. La mostra sarà aperta fino all'11 novembre con ingresso libero. Info  [email protected]. Tel 055 4684478.