
Cavalcata dei Magi, palazzo Medici Riccardi
Firenze, 28 dicembre 2022 – Visti i successi dei musei civici fiorentini – a Natale ci sono state diverse code – la notizia sui costi del museo di Palazzo Medici Riccardi, a Firenze, farà senz'altro piacere. Il Consiglio della Città metropolitana di Firenze ha infatti approvato all'unanimità il tariffario di ingresso al museo di Palazzo Medici Riccardi per il 2023 confermando il biglietto integrato intero di 10 euro, e di 6 euro per il biglietto ridotto, per la visita.
E' stata inoltre confermata la possibilità di elevare la tariffa del biglietto integrato intero e ridotto (rispettivamente ad euro 12 e ad euro 8) in caso di mostre che, spiega una nota, "per la particolare rilevanza dei beni esposti, richiedono un investimento specifico da parte degli organizzatori". Il museo è approvato da fiorentini e turisti: all'interno vissero Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico e lavorarono artisti come Donatello, Michelangelo, Paolo Uccello, Benozzo Gozzoli e Botticelli. Fu la casa del Rinascimento, dove tutto ebbe inizio. All'interno si possono vedere il percorso archeologico, il museo dei marmi, il cortile del Michelozzo, il giardino mediceo, la Cappella dei magi, la Madonna con bambino e la galleria Luca Giordano. Tornando alle modalità di ingresso al msueo potranno essere attivate convenzioni con enti ed associazioni, con riduzione tariffaria da stabilire in relazione al possibile incremento del numero dei visitatori. Flessibilità oraria nelle chiusure/aperture del Museo in occasione di festività ed eventi particolari.
Niccolò Gramigni