ROBERTO DAVIDE PAPINI
Cultura e spettacoli

Premio Solinas, tre toscani in lizza per la migliore sceneggiatura

Sono i lucchesi Tommaso Landucci e Benedetta Mori e il pesciatino Lorenzo Bagnatori

Il manifesto del Premio Solinas

Firenze, 14 dicembre 2021 - Ci sono anche tre toscani tra i finalisti del Premio Franco Solinas 2021, nella seconda fase della manifestazione che premia le migliori sceneggiature. Tra i cinque progetti in lizza figurano "Nina" (titolo originale "La santa contadina") del pesciatino Lorenzo Bagnatori e di Alessandro Padovani; "I figli della scimmia" (titolo originale "Il mio erede)" del lucchese Tommaso Landucci con Damiano Femfert;  e "Gioia" (titolo originale "La gioia") dell'altra lucchese Benedetta Mori con Giuliano Scarpinato e Chiara Tripaldi.

Gli altri due progetti sono "Celeste" (titolo originale "Una stella nera") di Massimiliano Pacifico e Fabio Pisano e infine "La legge del lupo", (titolo originale "Il lupo") di Mariachiara Illica Magrini, Luca Renda e Alberto Scocca. Quest'ultimo ha vinto la prima fase del Premio Solinas, quella relativa ai soggetti migliori.

Nelle sue varie articolazioni, questo appuntamento, intitolato allo scrittore e sceneggiatore Franco Solinas, è una manifestazione molto prestigiosa che premia i nuovi talenti della "scrittura" dei film, delle fiction e dei documentari.

La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 15 dicembre alle 19.40 al Cinema Troisi (via Girolamo Induno, 1 – Roma). Sarà questa l’occasione per ricordare la grande cineasta Cecilia Mangini  - a cui è stata assegnata, da parte della giuria Premio Solinas Documentario per il Cinema 2009, la Medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - con la proiezione del film Grazia Deledda la Rivoluzionaria diretto da Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli.

L’omaggio sarà realizzato in collaborazione con Bookciak Azione!, il film Grazia Deledda la Rivoluzionaria sarà introdotto da Gabriella Gallozzi e Paolo Pisanelli.

La Giuria della seconda fase composta da: Antonietta De Lillo, Davide Lantieri, Gloria Malatesta, Silvia Napolitano Marco Pettenello decreterà il vincitore del Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura di 6.000 euro e il vincitore della Borsa di Studio Claudia Sbarigia del valore di 1.000 euro, dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile.