
Sanremo 2022, serata cover: Gianluca Grignani e Irama (Foto Garavaglia-Aldo Liverani)
Sanremo, 5 febbraio 2022 - La situazione in testa appare delineata e, salvo sorprese, la vittoria se la giocheranno in tre. La coppia Mahmood-Blanco resta saldamente al comando dopo la serata anche dopo la serata delle cover, Gianni Morandi scalza Elisa al secondo posto, ma la cantante resiste benissimo in alto grazie anche a una fantastica versione di What a Feeling. Adesso c'è da comprendere chi potrà ambire al ruolo di sorpresa.
L'apuano Irama sta scalando posizioni e la sua voce convince grazie a un brano melodico e ben costruito. Fin qui la cronaca. Ma a poche ore dalla finale si può fare un primo bilancio, al di là dei risultati attuali e conclusivi: i giovanissimi hanno presentato canzoni perlopiù deludenti, così come le interpreti femminili (Emma, Ferreri, Noemi) in un paese come il nostro dove le cantautrici di ottimo livello abbondano.
La vera prima donna di questa edizione è Veronica Lucchesi de La Rappresentante di Lista, il cui suono (al di là della voluta banalità del versi) può conquistare un pubblico vasto dopo anni di scena indipendente. Infine per quanto riguarda la serata complessiva, un contenitore con 25 canzoni insieme a una promozione continua della prima rete televisiva è troppo lungo. Ma i tempi sono questi e paradossalmente Sanremo diventa uno dei pochi spazi (il più visibile) per promuovere la musica dal vivo. E gli appassionati di canzoni si devono adattare.