
Andrea Biagioni
Firenze, 27 novembre 2018 - E' stato proprio il direttore artistico Claudio Baglioni, in diretta a Radio2 Social Club, ad annunciare i 24 finalisti di Sanremo Giovani 2018, la competizione musicale di RaiUno che mette in palio due posti d'oro per il Festival di Sanremo 2019. Infatti i vincitori delle due serate di Sanremo Giovani andranno direttamente sul palco dell'Ariston tra i big. Anche quest'anno, come sempre, c'è una folta schiera toscana. Del resto Sanremo (e in particolare la sezione giovani) ha visto negli anni molti toscani aggiudicarsi il primo posto. Una sezione che è stata rampa di lancio, tra gli altri, per nomi come Andrea Bocelli, Marco Masini, Francesco Gabbani.
Quest'anno la finale di Sanremo Giovani si fa in due: le puntate andranno in onda in diretta il 20 e 21 dicembre dal Teatro Casinó di Sanremo. Ogni sera si esibiranno dodici artisti e al termine di ognuna verrà scelto un vincitore che andrà al Festival, che il prossimo anno si terrà dal 5 al 9 febbraio.
Quattro i nomi toscani in gara.
Ci sono i Ros, la band rock punk di Montepulciano composta da Camilla Giannelli, Kevin Rossetti e Lorenzo Peruzzi.

Gruppo che ha sempre fatto del declinare il punk rock in italiano, giovanissimo e nato come duo (Camilla e Kevin), i Ros sono stati protagonisti della scorsa edizione di X Factor, eliminati in semifinale.
E da X Factor (curiosità: anche lui eliminato in semifinale e anche lui come i Ros aveva come giudice Manuel Agnelli) arriva anche Andrea Biagioni, di Lucca.

Il ventottenne lucchese, insegnante di chitarra, fa musica fin da bambino e oscilla tra il cantare in inglese e in italiano. A X Factor 2016 fu un grande protagonista fin dalle audizioni.
Si torna a Siena con i Deschema (Siena).

I vincitori di Area Sanremo 2018 sono Gianluca Polvere (voce e synth), Giulio Cappelli (chitarra), Nicola Facco (chitarra), Emilio Goracci (basso), Massimiliano Manetti (batteria). Gruppo giovane anche di nascita (si è formato nel 2016) dopo che i vari componenti hanno percorso cammini diversi fra loro. Volendo mettere un'etichetta alla band, la possiamo collocare nell'alternative elettronica.
Infine c'è Giulia Mutti, di Pietrasanta .

Venticinque anni, musicista e cantautrice pop-rock, ha come punto di forza l'intensità dell'interpretazione.
In bocca al lupo a tutti i quattro.