
Sanremo Junior 2021
Piombino, 19 marzo 2021 – Sarà l'Accademia Le Muse di Piombino il “Punto Sanremo Junior” autorizzato dove dovranno presentarsi i giovanissimi aspiranti cantanti che intendono accedere al concorso internazionale di canto per ragazzi di età compresa tra i 6 ei 15 anni. Giunto ormai alla sua dodicesima edizione, il concorso ha il Patrocinio Ufficiale del Comune di Sanremo e vanta partecipanti provenienti da tutto il mondo. La finale è prevista per il 7 ottobre 2021 al Teatro Ariston, salvo diverse disposizioni dovute alla particolare situazione pandemica. L'Accademia, diretta da Gianna Martorella, ha formato artisti del calibro di Tecla Insolia e rappresenta uno dei “Punti sanremoJunior” autorizzati (nello specifico quello Toscano), dove saranno scelti i concorrenti ammessi alla Selezione Nazionale Italia di Sanremo.
"Crediamo che ci sia l’esigenza di puntare sempre di più sui ragazzi per trasmettere le esperienze positive che noi adulti abbiamo vissuto - è il commento di Gianna Martorella-, con l'intento di regalare loro una carica di ottimismo in momenti così difficili per la nostra Italia. Purtroppo, un po’ dappertutto, in questi anni abbiamo assistito ad un decadimento nella diffusione della cultura in generale, sebbene il nostro Paese abbia espresso nella sua storia i migliori geni nelle arti e conservi ancora grandi potenziali da poter mettere a frutto". Ogni partecipante alla selezione nel “punto sanremoJunior” dovrà presentare un solo brano dal vivo su base musicale della durata massima di 3 minuti e 30 secondi, tenendo conto che il brano scelto sarà lo stesso anche nelle eventuali fasi successive a Sanremo.Gli aspiranti partecipanti alla selezione toscana hanno tempo fino a mercoledì 14 aprile per presentare la propria candidatura. Tutte le informazioni riguardo a date ed orari sono disponibili contattando la mail [email protected], oppure chiamando il 339.3686454. A gestire e curare la selezione dei giovani talenti toscani è l’Associazione Accademia le Muse. (www.https://www.associazionelemuse.org).
Caterina Ceccuti