REDAZIONE CULTURA E SPETTACOLI

L’ascesa in Rai e il Festival di Sanremo

Miss Italia, i programmi in Rai, lo spettacolo "Fratelli d'Italia". Poi arriva il Festival di Sanremo

Un incontro in un liceo di Firenze. Nella foto Leonardo Pieraccioni, Luca Carboni, Carlo Conti (Archivio NewPressPhoto)

L’ascesa in Rai è inevitabile. Mario Maffucci, capostruttura Rai, nota il talento di Conti e lo porta a lavorare in programmi per ragazzi come Big, seguiti da format estivi come Su le mani, Va ora in onda e Cocco di mamma. La sua esperienza con Miss Italia si consolida, passando dalle selezioni regionali alla conduzione di Miss Italia nel mondo e delle Anteprime di Miss Italia.

Gli anni 2000 segnano l’era dei grandi show del prime time su Rai 1. Carlo Conti diventa il volto di programmi di successo come I raccomandati, I migliori anni e le 5 serate finali di Miss Italia. Non manca il teatro, con lo spettacolo Fratelli d’Italia insieme agli amici di sempre Pieraccioni e Panariello.

La consacrazione definitiva arriva con il Festival di Sanremo, che conduce con successo per tre edizioni consecutive dal 2015 al 2017, ricevendo l’investitura a nuovo Pippo Baudo della televisione italiana. Quando torna nuovamente al timone del Festival, il cerchio si chiude: per Carlo Conti, è l’ennesimo trionfo di una carriera straordinaria.