![](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/OTU2ZGJmMzQtNWUyZC00/3/giorgio-panariello-e-carlo-conti-al-teatro-verdi-di-firenze-ottobre-1992-archivio-newpressphoto.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Giorgio Panariello e Carlo Conti al teatro Verdi di Firenze, ottobre 1992 (Archivio NewPressPhoto)
Il suo esordio da conduttore arriva con Hit Parade Estate sulla Rai e con numerosi altri spettacoli in piazza, dove perfeziona il suo stile. Nel 1986 per l’evento Cantagiovane coinvolge un amico comico agli esordi: Leonardo Pieraccioni. Il progetto ha successo e si evolve con Succo d’arancia, altro programma che segna l’inizio del mitico trio Conti-Pieraccioni-Panariello.
Nell’estate del 1986, Conti conduce per la prima volta la finale regionale di Miss Toscana a Casciana Terme. Tre anni dopo arriva Vernice fresca, un programma rivoluzionario che parte dalla discoteca Manila di Campi Bisenzio. Il cast si arricchisce di comici come Niki Giustini e Andrea Cambi, purtroppo scomparsi troppo presto. Lo show conquista il pubblico e nel 1993 approda alla Bussola.