
L'edificio dell'ex Insomnia / Dress Code. Il locale ha chiuso i battenti definitivamente nel 2011
A Ponsacco da tutta Italia. Negli anni Novanta l'Insomnia era un'istituzione che calamitò l'attenzione nazionale. Una discoteca mitica, uno dei nomi rimasti nell'immaginario collettivo dei giovani di allora. Tanti i deejay che hanno calcato la scena dell'Insomnia. Tra gli altri Francesco Farfa. Che disse, nel giorno della chiusura: "Tanta gente dell'Adriatico si è spostata da Riccione, dai luoghi mitici, per venire in questo locale". Fu il locale del performer per eccellenza, il Principe Maurice. I tempi cambiano, ma l'Insomnia aveva creato una vera e propria tribù. Fu la "Discoacropoli d'Italia", come veniva chiamata. Le Melorie, la frazione di Ponsacco dove aveva sede dell'Insomnia, ogni fine settimana era invasa, per tutti gli anni Novanta, da migliaia di giovani.