REDAZIONE CULTURA E SPETTACOLI

Il Giovedì e il Venerdì Santo in Toscana: significati e cerimonie fino a Pasqua

La Settimana Santa è ricca di simboli e di antiche tradizioni che si rinnovano. Cerimonie, come quelle della rievocazione della Via Crucis, che richiamano anche un certo movimento turistico grazie alla grande accuratezza delle ricostruzioni storiche

La rappresentazione della lavanda dei piedi: "Gesù lava i piedi a Pietro", Giotto, Cappella degli Scrovegni

Firenze, 16 aprile 2025 - Settimana Santa in Toscana. Giorni importanti per la Chiesa cattolica e che sono ricchi di simboli e significati. La regione vive queste giornate che portano alla Pasqua in maniera intensa, con riti, rievocazioni, gesti che attirano anche i turisti. Che proprio in questi giorni stanno arrivando per trascorrere le vacanze di questo aprile così ricco di ponti e di momenti da sfruttare per il relax e lo svago. Uno dei momenti più attesi è quello della Via Crucis, con la rievocazione della passione di Gesù che coinvolge, in diversi paesi, molte persone. E che stupisce per l'accuratezza storica e dei costumi. 

Continua a leggere questo articolo