REDAZIONE CULTURA E SPETTACOLI

Il Giovedì Santo

Tanti i riti, come quello antico del giro delle sette chiese

L'altare di una chiesa addobbato. Tra i riti del Giovedì Santo anche il giro delle sette chiese

Tanti i riti del giovedì santo in Toscana. Tanti i simboli. Fra le tradizioni che a tratti perdono smalto ma che sono ancora vive c'è il giro delle sette chiese. Con i fedeli che visitano gli edifici religiosi della propria città. Un momento di grande unione della comunità. Ogni chiesa è addobbata con fiori all'altare per l'occasione. Il Giovedì Santo è il momento della Messa "In coena domini" (nella cena del Signore). La tradizione delle sette chiese, che ricorda le sette basiliche romane, risale a San Filippo Neri, che intendeva far allontanare i fedeli dalle “seduzioni” del carnevale romano. Importante anche la visita ai "sepolcri": ogni chiesa realizza composizioni con erbe e fiori che simboleggiano la risurrezione di Cristo. Molte le parrocchie che organizzano il giro delle sette chiese.

Continua a leggere questo articolo