
Le gemelle Altemura
Piombino (Livorno), 17 aprile 2022 - 'Ti spedisco in convento' è già un successo: la seconda stagione della fortunata docu fiction di Real Time racconta l'impatto di alcune ragazze, influencer principalmente, con la vita del convento.
Il programma quest'anno si svolge in un convento di Trani, quello dell'ordine delle Figlie del Divino Zelo. E come nella prima stagione sono un gruppo di suore che gestiscono la struttura religiosa a entrare in contatto con le giovani facendole riflettere su aspetti meno materiali della vita.
Si tratta infatti di ragazze che lavorano prevalentemente con la loro immagine, sui social network, e che mai sono entrate in contatto con la vita del convento. Fatta di regole, anche dure.
Quest'anno anche la Toscana è rappresentata a Ti presento in convento. Ci sono infatti due gemelle piombinesi. Sono Beatirce e Ginevra Altemura, 23 enni, ragazze immagine per un locale di Alassio, in Liguria.
L'arrivo in convento delle ragazze non è privo di scontri con le suore che gestiscono la struttura. Le giovani sapevano di partecipare a un programma ma solo dopo scoprono dopo che si tratta di vivere in convento per alcuni giorni.
"Viviamo in attesa del weekend per ballare", dicono Beatrice e Ginevra quando si presentano alle suore il primo giorno. La prima puntata ha subito fatto discutere i telespettatori. Beatrice e Ginevra non accettano di buon grado la Messa mattutina, che si svolge pcoco dopo le sette del mattino in convento. E il loro atteggiamento viene notato dalle suore, che non la prendono benissimo, evitando comunque la polemica aperta. Contando sul fatto che, lungo la strada, il rapporto con le ragazze migliorerà.
I problemi continuano nella seconda puntata. Le gemelle non gradiscono che al mattino alcuni canti religiosi siano trasmessi in filodiffusione nelle camere al mattino presto. E quello delle regole del mattino resta un problema che appare di difficile soluzione all'inizio della seconda stagione.
"Ti spedisco in convento" va in onda ogni domenica alle 21.20 su Real Time.