REDAZIONE CULTURA E SPETTACOLI

VIII premio nazionale di composizione “Musica nella Città”

Al via le iscrizioni per partecipare al concorso indetto da ANBIMA APS e Maggio Musicale Fiorentino, con l'intento di valorizzare il patrimonio musicale italiano ed europeo

La giuria del Premio della VII edizione

Firenze, 31 gennaio 2023- ANBIMA APS e la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino nuovamente insieme per l'VIII edizione del Premio Nazionale di Composizione “Musica nella Città”. Lo scopo è quello di sostenere la produzione di un repertorio originale contemporaneo per Banda Musicale, nell'ambito della valorizzazione del patrimonio musicale italiano ed europeo. Il Premio è aperto a tutti i compositori dei paesi membri della Comunità europea, senza distinzione alcuna, ed ogni compositore può presentare un solo lavoro inedito e mai eseguito. È richiesta la presentazione di un lavoro originale per Banda e sono ammesse composizioni di ogni genere e forma musicali con livello di difficoltà 2.5/3 della scala internazionale, e durata massima di 15 minuti.

Il brano vincitore sarà premiato ed eseguito nell'ambito del calendario dei concerti dell'86° Maggio Musicale Fiorentino 2023. A valutare i lavori sarà la Giuria presieduta dal Maestro Luciano Feliciani, Direttore d'orchestra e compositore, e composta dai Maestri Michele Mangani, Coordinatore della Consulta Artistica Nazionale ANBIMA APS, e Luca Logi, compositore e archivista del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. “I lavori dovranno essere inviati entro e non oltre il 30 giugno 2023 -spiegano gli organizzatori-. Tutte le opere inedite inviate per il Premio diverranno patrimonio di archivio del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e di ANBIMA APS, al fine di costituire una collezione permanente e aperta di brani contemporanei per Banda Musicale”. Info: https://www.anbima.it/images/Nazionale_-_Gruppo_-_Presidenza/Bando_Concorso_di_Composizione_2023.pdf