PAOLA DEL PASQUA
Cultura e spettacoli

Di che vino sei? Guida alla scoperta del vino su misura / VIDEO

"Di che vino sei", libro del sommelier Filippo Bartolotta, conduce esperti e semplici amanti del vino alla scoperta dell'accostamento ideale

Filippo Bartolotta (a sinistra) con Marco Bolasco (foto Umberto Visintini/New Pressphoto)

Firenze, 23 maggio 2018 - Il «Sovrano» ama bere vini strutturati e potenti, l’«Uomo comune» li preferisce neutrali e senza troppe asperità, l’«Esploratore» è guidato dalla curiosità rispetto al contenuto del calice mentre l’«Amante» non si limita a prediligere un vino ma cerca produttori e annate specifiche. Quattro profili come archetipi a cui associare i vini giusti: è sulla base di un modello empirico, che parte da incursioni nelle ricerche junghiane, che il sommelier toscano Filippo Bartolotta - autore del libro «Di che vino sei? Trova il vino su misura per te» - ha stilato un periplo di abbinamenti ideali tra palato e personalità.

Edito dalla casa editrice fiorentina Giunti, e qui presentato da Bartolotta e dal giornalista enogastronomico Marco Bolasco il 23 maggio, il libro – ha spiegato l’autore - «non è l’analisi di un esperto rivolta a esperti, bensì un testo per tutti, amanti o futuri appassionati di vino», dove ciascuno può identificarsi, imparare ad avvicinarsi al nettare degli dei e scoprire quale siano i vini più affini alla propria personalità. «Un modo per leggere il vino ma anche un manuale per l’autodeterminazione di ciascun palato»: sono 12 i profili archetipici individuati a partire dai suddetti quattro principali, e 12 i vini italiani e esteri che l’autore suggerisce come perfetti per ciascuno. Ma se nella lista dei vini dell’«Innocente» campeggia il Rossese di Dolceacqua o il Vermentino di Gallura e in quella del «Ribelle» il Nero d’Avola o il Clos de la Coulée de Serrant, resta intatta la regola per cui «è il vino che piace, semplicemente, ad essere sempre il più adatto».

Libertà di palato, dunque, tra le pagine di un appassionante vademecum che in appendice propone anche un test per scoprire quale sia il vino della nostra anima, ma che è anche viaggio nella storia del vino e nella vita di un sommelier. Esperto enogastronomico, giornalista e insegnante, Filippo Bartolotta - «l’esperto che ha fatto bere 9 vini agli Obama e che vanta, tra i suoi amici di degustazione, Dustin Hoffman e John Malkovich» - è tra i più noti ambasciatori del vino italiano nel mondo. Il tour di presentazione di «Di che vino sei?» aprirà martedì 29 maggio alle 18 a Palazzo San Niccolò a Firenze con la partecipazione di Vito Mollica chef di Four Seasons, Riccardo Monco chef dell’Enoteca Pinchiorri e la chef Luisanna Messeri. Modera l’incontro Marco Bolasco.

Mercoledì 30 maggio, a Roma, alle 18.30, alla libreria LaFeltrinelli RED di via Tomacelli con la partecipazione di Arcangelo Dandini, chef del ristorante “L’Arcangelo”, e Marco Reitano, sommelier del ristorante “La Pergola”. Modera Laura Pranzetti Lombardini. Giovedì 31 maggio, a Milano, alle 18.30, Eataly Smeraldo. Con la partecipazione dello scrittore Francesco Gungui e del giornalista Gianluca Veneziani.