
Espedito Marinaro in arte Mr Doom, pallavolista e rapper
Pistoia, 20 dicembre 2018 - Doppio ruolo, tra sport e spettacolo. Il nome è singolare: Espedito Marinaro. Resta facilmente impresso. Nativo di Girifalco, in provincia di Catanzaro, risiede ad Agliana, lavora a Prato come grafico e visual designer e gioca a pallavolo nella Zona Market Vigili del fuoco Mazzoni, a Pistoia. Ha 28 anni, ruolo centrale. Con il nome d’arte di Mr Doom, è un rapper, ha scritto, cantato, registrato, montato e prodotto l’inno e il relativo video della prima squadra pallavolistica dei pompieri pistoiesi. Titolo semplice quasi banale “Forza Mazzoni”, video che ha già avuto oltre 600 visualizzazioni su Youtube. Ci sono voluti ben 57 anni alla Mazzoni, che ha iniziato a fare attività di volley nel lontano 1961, per avere un inno: c’è riuscito un ragazzo di Calabria.
“Sono stato supportato dagli altri pallavolisti – racconta – protagonisti del video. Mio padre è un artista, un acquerellista, io nasco come writer, disegnatore di graffiti, e da lì rapper”. Innamorato dell’Hip Hop, ha coltivato sia il writing sia la passione musicale. I primi lavori, come la demo creata dalla Gem Section Records (2010), vedono un centinaio di download in pochi giorni, ma quello più completo, il mixtape I Dream a New Doom ne ha più di 400 download (2012).
Da allora è un crescendo rossiniano: inizia a esibirsi nei locali e nelle jam session come open mic ad artisti della scena italiana quali Bassi Maestro, Ghemon, Mistaman e molti altri ancora, nel 2014 pubblica una canzone contro la realizzazione di una mega discarica abusiva, a favore del territorio calabrese, tanto che anche la Rai s’interessa a lui. Poi esperienze a Vigevano, gira per il Belpaese, vive per brevi periodi in alcune città dell’Europa, tra cui Amsterdam e Londra.
Nel 2015 partecipa alle selezioni di “X Factor”, nelle quali supera i primi due provini guadagnandosi i complimenti e la fiducia di uno dei migliori producer italiani, Shablo. L’anno successivo conclude la registrazione del suo primo album “Thank You God” interamente auto prodotto. È dal 2016 in Toscana, ove ha dato vita a un gruppo composto da 4 musicisti, i Funkool.
Gianluca Barni