A Firenze per un trilocale una famiglia dovrebbe spendere al massimo 1.059 euro al mese, ma il prezzo medio arriva a 1.796 euro. La situazione nelle altre province toscane
Ricerca dell’Ufficio Studi di Confcommercio nazionale: in 12 anni perso il 15,6% dei negozi. Il Direttore Tiziano Tempestini: “Dati che preoccupano, il commercio è la linfa delle città”
L’allarme di Codacons Toscana in vista delle festività pasquali
La nota congiunturale di Irpet fornisce un quadro preoccupante: nella regione, in tutti i settori, sono stati licenziati 23mila lavoratori nel 2024 e 13mila sono in cassa integrazione
Gli incontri nell’ambito del Summit sociale dei sindaci europei dal titolo "Città inclusive per tutti". La sindaca: “Momento importante in un momento storico come questo in cui le disuguaglianze sociali crescono”
L’azienda lucchese presenta un progetto sostenibile: "Tecnologia, risparmio e diverso impatto ambientale"
I dati di Kìron Partner SpA: analizzato nel dettaglio l’andamento nel terzo trimestre 2024. “La domanda di credito è attualmente forte e spinta proprio dalle fasce più giovani”
I settore della ristorazione e del turismo a caccia di personale. Numeri in crescita, ma i contratti sono precari
La ricerca di Great Place to Work Italia ha coinvolto oltre 203mila collaboratori di 404 organizzazioni diverse attive sul territorio nazionale
L’iniziativa della Sebach di Certaldo: fra i benefit c’è la consultazione personalizzata delle stelle
L’analisi della Cgia di Mestre sugli effetti che la politica di Trump potrebbe avere sulla nostra Regione
Il contributo nazionale è un rimborso, quello regionale è uno sconto. Il primo è previsto sempre, il secondo si ferma a 35mila euro di Isee (dal prossimo anno fino a 40mila euro)
Firenze guida la classifica nazionale degli aumenti, con un incremento di quasi 290 euro l’anno per i trilocali. Nella top ten dei rincari anche Massa
In media si spendono 748 euro per un consumo di 182 metri cubi: è quanto emerge dal rapporto di Cittadinanzattiva
Lo stop di 24 ore degli autoferrotranvieri è stato proclamato dai sindacati di base per protestare contro gli stipendi non adeguati al costo della vita e i carichi di lavoro eccessivi
Roberto Lottini che da anni opera in Florida, ricorda la delicatezza del momento: “Acque ignote, navighiamo a vista”
Più di 100mila i posti di lavoro generati. I dati di Irpet
Le esportazioni in America valgono 734 milioni (l’1,8% del Pila). Ecco chi penalizza la ’tassa’ del 25%
Tra i comuni toscani più piccoli che incassano di più dalle multe stradali spiccano Buonconvento, Monticiano, Campagnatico e Marciana
Firenze tra le città dove i prezzi aumentano meno, Siena sale dal quinto al terzo posto nella classifica di Unc, con un aumento annuo di quasi 670 euro a famiglia
A proclamarlo i sindacati di base. Nella regione disagi per chi si sposta in autobus o tram
L’allarme dalla Toscana: “Politica insostenibile sia per le nostre aziende che per gli importatori americani”
Presentato il Piano di Sviluppo dell’azienda per il prossimo decennio
Un'imposta del 200% metterebbe in ginocchio le esportazioni negli Usa, mercato chiave per le etichette regionali. Coldiretti: "Necessarie azioni diplomatiche per scongiurare la crisi"
I tassi più bassi riportano le persone a fare i mutui per acquistare le abitazioni. La Fiap: “Giusto che il governo impugni la norma sugli affitti brevi”. La difesa di Giani
Le zone preferite sono la Versilia e, più in generale, i piccoli centri serviti bene. E’ quanto emerge dall’indagine della Fiaip Toscana presentata in Regione
Le proposte della presidente Serena Vavolo: “Artigianato come fattore di resistenza rispetto alla penetrazione di modelli non fiorentini”
Secondo l’indagine di Facile.it, nella regione si spendono oltre 1.300 euro per la bolletta del gas, quasi 800 euro per quella dell’energia elettrica
Crescono i valori immobiliari in città: a Campo di Marte l'aumento più significativo (+4,4%), a Novoli mercato sempre più dinamico
Prosegue l’iniziativa di Confartigianato Imprese Firenze “Un giorno in bottega” per far conoscere le realtà artigiane della città
Gli operatori: “Non siamo all’allarme rosso e possiamo anche orientarci verso altri mercati importanti”
La catena fondata a Firenze da Tommaso Mazzanti prevede altre inaugurazioni a New York, Miami, Nashville e altre due sedi a Los Angeles
Il riconoscimento è dedicato alle pmi che investono sul talento femminile
Via alle domande per il contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, attivo anche in Toscana. Ecco come funziona e come presentare la richiesta
Non manca nemmeno un sit in di protesta (con rissa sfiorata ma sedata efficacemente dalle forze dell’ordine presenti) sul piazzale esterno alla sede di Confcommercio
Il fatturato 2024 ha superato i 4,6 miliardi grazie alla produzione di 609 milioni di confezioni di farmaci
In dieci anni chiuse oltre 8.400 attività. I piccoli centri i più colpiti, con la scomparsa di botteghe, edicole e negozi di alimentari
Un mese particolarmente complesso per il trasporto pubblico, le telecomunicazioni e altri settori strategici: si parte con lo stop generale dell’8 marzo
Firenze "si distingue rispetto alle altre città d'Italia"
In tre mesi (dicembre-febbraio) già 373 segnalazioni a Federconsumatori per l’impossibilità di pagare. Anche fatture da 650 euro con pensioni di mille
Assunzioni in crescita del 3 per cento rispetto all’anno scorso. Salgono però anche le difficoltà nel trovare le figure richieste: siamo al 56% (7% in più)
La compagnia assicurativa, con sede in Lussemburgo, è stata dichiarata insolvente, mettendo a rischio i risparmi di circa 120mila italiani. Federconsumatori: “Migliaia di clienti sono toscani”
Se non si sceglie l’offerta giusta si pagano fino a 2.500 euro l’anno. Le nostre simulazioni fatte tramite il portale di Arera
L’assessora regionale Nardini scrive alla ministra del Lavoro, Calderone. “E codici Ateco aperti alla filiera completa. Serve un tavolo permanente”
Il ragazzo, già noto alla polizia per rissa aggravata, reati contro il patrimonio e droga si era reso protagonista di un analogo episodio. L'ultimo fatto è avvenuto durante un incontro di seconda categoria contro la Virtus Foligno