
Cambio gomme, è ora di pensare ai pneumatici invernali (Foto Pasquale Bove)
Roma, 29 marzo 2022 – Sostituire i pneumatici usurati consente di viaggiare in sicurezza sulla propria auto o moto, ma anche di risparmiare carburante. Per agevolare i cittadini, alle prese con i rincari generalizzati, tre emendamenti al decreto Energia, proposti da Lega, Movimento Cinque Stelle e Forza Italia, se approvati, porteranno all'introduzione del bonus gomme, uno sconto da 200 euro sull'acquisto di pneumatici di classe A o B. Ecco cosa c'è da sapere.
A chi spetta La platea dei beneficiari sarebbe composta da oltre 100mila persone. Non c'è una soglia Isee, ma il bonus varrebbe solo per il 2022 e sarebbe disponibile fino ad esaurimento delle risorse (circa 20 milioni di euro).
Come ottenere il bonus Lo sconto di 200 euro varrebbe solo sull'acquisto (e montaggio) di gomme di classi A o B e sarebbe fatto direttamente dal rivenditore, che si vedrà rimborsata la cifra dallo Stato entro i successivi 120 giorni.
Quando si potrà richiedere Il decreto Energia è in discussione alla Camera e sarà convertito in legge entro il 30 aprile 2022. Dopo quella data, se gli emendamenti saranno approvati, seguirà un decreto attuativo per la definizione delle modalità di utilizzo del bonus.