MONICA PIERACCINI
Economia

Torna il Btp Valore, con una novità: cedole trimestrali crescenti nel tempo

Prossima emissione dal 2 al 6 ottobre 2023, con extra premio finale di fedeltà. Ecco come acquistare il titolo di Stato dedicato ai piccoli risparmiatori

Btp Valore ottobre 2023

Firenze, 13 settembre 2023 – Da lunedì 2 a venerdì 6 ottobre, fino alle ore 13, si potranno acquistare i Btp Valore, la famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente al cosiddetto mercato retail, cioè ai piccoli risparmiatori. Con una novità: per la prima volta le cedole saranno trimestrali e calcolate sulla base di tassi prefissati e crescenti nel tempo (il cosiddetto meccanismo step-up). Il 29 settembre verranno comunicati i tassi minimi garantiti, congiuntamente al codice Isin che identifica il titolo. Il titolo avrà una durata di 5 anni e prevede anche un extra premio finale di fedeltà per chi lo acquista durante i giorni di collocamento e lo detiene fino alla scadenza. L'entità del premio sarà comunicata a breve dal ministero dell'Economia e Finanze. Per la prima emissione il premio è stato stabilito allo 0,5% del capitale investito. Il collocamento avrà luogo sulla piattaforma Mot, cioè il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana, per il tramite di Intesa San Paolo e Unicredit.

Come acquistare i Btp Valore

Come per la precedente emissione, il Btp Valore potrà essere acquistato esclusivamente dai piccoli risparmiatori attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi al proprio referente in banca o all’ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente con il conto deposito titoli.

Investimento minimo: 1.000 euro

L’investimento potrà partire da un minimo di 1.000 euro, avendo sempre la certezza di veder sottoscritto l’ammontare richiesto. Il titolo di Stato potrà essere acquistato alla pari (prezzo pari a 100) e senza commissioni durante i giorni di collocamento.

La tassazione

Sul Btp Valore si applica la consueta tassazione agevolata per i titoli di Stato pari al 12,5% e l’esenzione dalle imposte di successione, su cedole e premio fedeltà. I sottoscrittori, come sempre, potranno cedere interamente o in parte il titolo prima della sua scadenza, senza vincoli e alle condizioni di mercato. Il capitale sottoscritto è garantito a scadenza.

Per chi è consigliato questo genere di investimento?

I Btp Valore – si legge sul sito del dipartimento del Tesoro - sono titoli di Stato pensati unicamente per gli investitori privati e rappresentano una forma d’investimento di medio-lungo termine che prevede una remunerazione crescente nel tempo. Le modalità di acquisto all’emissione (su piattaforma Mot) ne fanno un prodotto ideale anche per chi è abituato a gestire in autonomia i propri investimenti tramite i sistemi di trading online. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica dedicato [email protected].