REDAZIONE ECONOMIA

Coldiretti Firenze-Prato, dopo 18 anni Nocentini lascia. Cesare Buonamici nuovo presidente

L’imprenditore olivicolo eletto alla guida dell’associazione degli agricoltori dopo 18 anni di presidenza dell’allevatore mugellano Roberto Nocentini

Cesare Buonamici, nuovo presidente di Coldiretti Firenze-Prato

Firenze, 14 luglio 2023 – Dopo 18 anni cambio alla guida di Coldiretti Firenze-Prato. L'allevatore mugellano Roberto Nocentini, uno dei più longevi presidenti nella storia dell'associazione degli agricoltori, lascia la guida, nel segno della continuità e degli obiettivi, a Cesare Buonamici. Imprenditore olivicolo di Fiesole, fondatore e ceo dell'azienda agricola Buonamici, il nuovo presidente di Coldiretti Firenze e Prato, è stato eletto in occasione dell'assemblea che si è svolta nella sede dell'associazione a Porta al Prato, a Firenze, alla presenza del direttore regionale, Angelo Corsetti e del presidente regionale, Fabrizio Filippi.

Alla vice presidenza sono stati nominati Andrea Landini, Fiammetta Nizzi Griffi e Emanuele Sirigu. Rinnovato contestualmente anche il consiglio provinciale composto da Fabio Billi, Piero Cirri, Matteo Mugelli, Tommaso Baldassini, Gianluca Gasparri, Carlo Guiducci, Niccolò Lari, Antonio Sini, Giacomo Tatti, Giorgio Prati, Andrea Toccafondi, Sandra Mongili, Barbara Simonetto.

Chi è Cesare Buonamici

Associato a Coldiretti da 32 anni, Buonamici produce olio extravergine di oliva con metodo biologico. La ricerca costante della qualità lo ha portato ad immaginare, progettare e realizzare sulle colline fiesolane un avveniristico frantoio ipogeo, inaugurato a maggio scorso, dotato di una tecnologia innovativa che riduce l'impatto ossidativo della lavorazione. Il frantoio, nato dalla preziosa collaborazione con il Cnr e Università di Pisa, permette inoltre all’azienda di aprirsi alla novità dell’oleoturismo attraverso l’organizzazione di visite, degustazioni ed iniziative.

“Prima di oggi ho vissuto Coldiretti solo dall’esterno osservandola però con gli occhi dell’imprenditore che condivide, perché le ritiene giuste e lungimiranti, le sue battaglie e le sue politiche sindacali a tutela delle produzioni agroalimentari e della trasparenza così come le iniziative di contrasto al cibo sintetico o alle etichette killer. Sono onorato di questo incarico”, ha detto il neo presidente Buonamici. 

“A nome di tutta Coldiretti vogliamo ringraziare Roberto Nocentini per il grande lavoro, impegno e dedizione di tutti questi anni, ha spiegato Fabrizio Filippi, presidente Coldiretti Toscana. “Diamo il benvenuto nella nostra grande famiglia a Cesare Buonamici”.