![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:ZTE4YTdkNTUtNDE3NC00:MTJiNWM4/poste-italianeposte-italiane.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Poste ItalianePoste Italiane
Firenze, 12 settembre 2022 – Bastano pochi minuti per richiedere anche online, in modo semplice e veloce, i dati dei rapporti intercorrenti con Poste Italiane relativi all’anno 2020 e necessari per la presentazione dell’attestazione Isee che permette di accedere alle agevolazioni riconosciute ai cittadini in termini di prestazioni, quali bonus nido, bonus per i libri scolastici, riduzione per la tariffa della mensa scolastica, riduzione per tasse universitarie e borse di studio, reddito di cittadinanza.
La certificazione è disponibile in tempo reale. Per poterla ottenere è necessario accedere tramite le proprie credenziali al sito di Poste Italiane nella sezione dedicata, che si trova a questo link. Il documento, che viene emesso su richiesta dell’intestatario, contiene tutte le informazioni necessarie per il calcolo dell’Isee relative ai prodotti finanziari, in particolare riporta saldo e giacenza media dei conti attivi o estinti nel corso d’anno 2020, dei libretti di risparmio, dei buoni fruttiferi postali, delle Postepay nominative e delle Carte enti previdenziali, il valore nominale dei fondi di investimento, la posizione dei deposito titoli, i premi versati per polizze assicurative.
Sui siti poste.it e postepay.it, i dati per la presentazione dell’attestazione Isee possono essere richiesti anche all’assistente digitale di Poste Italiane. E' disponibile inoltre il numero verde 800.003322.