REDAZIONE ECONOMIA

Debiti con il fisco, online l'elenco delle cartelle che possono essere rottamate

Le domande di rottamazione devono essere presentate entro il 30 aprile 2023

Debiti con il fisco, online l'elenco delle cartelle che possono essere rottamate

Roma, 16 febbraio 2023 - Al via il servizio web per richiedere l’elenco delle cartelle che possono essere ‘rottamate’. Sul sito di Agenzia Riscossione è possibile compilare direttamente online la domanda per ottenere via email il prospetto informativo con il dettaglio di cartelle, avvisi di accertamento e avvisi di addebito che rientrano nella definizione agevolata prevista dalla legge di bilancio 2023. Il prospetto consente di visionare il debito attuale e gli importi dovuti a titolo di definizione agevolata, privi pertanto di sanzioni, interessi e aggio. Sono riportate, quindi, tutte le informazioni per valutare la propria situazione e individuare i debiti che possono essere inseriti nella domanda di adesione da presentare in via telematica entro il 30 aprile 2023.

Come richiedere il prospetto informativo

Per richiedere online il prospetto informativo e riceverlo via email bisogna accedere alla sezione 'Definizione agevolata’ del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. In area pubblica, senza necessità di pin e password, è sufficiente inserire i dati e il codice fiscale della persona intestataria dei carichi e allegare la relativa documentazione di riconoscimento. A seguito della richiesta, il sistema invierà alla casella di posta elettronica indicata una prima email contenente il link per confermare la richiesta (valido solo per le successive 72 ore). Una volta convalidato il link, il servizio trasmetterà una seconda email di presa in carico con il numero identificativo e la data dell’istanza. Se la documentazione risulta corretta, il contribuente riceverà una comunicazione di accoglimento, con il link per scaricare il prospetto informativo entro cinque giorni.

È possibile chiedere il prospetto informativo anche dall’area riservata del sito con le credenziali Spid, Cie, Cns e, per gli intermediari fiscali, Entratel. In questo caso il contribuente visualizzerà direttamente una schermata con la conferma della presa in carico della richiesta e riceverà, entro le successive 24 ore, una email all’indirizzo indicato, con il link per scaricare il prospetto entro cinque giorni.  

Come funziona la nuova rottamazione

E' possibile pagare in forma agevolata i debiti che sono stati affidati all'Agenzia di riscossione nel periodo dal 1 gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti 'rottamazioni' e a prescindere se in regola con i pagamenti. La definizione agevolata consente di versare il solo importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi di mora, quelli iscritti a ruolo e l’aggio, mentre le multe stradali potranno essere estinte senza il pagamento degli interessi, comunque denominati, e dell’aggio. Sarà possibile pagare in un’unica soluzione o in un massimo di 18 rate in cinque anni, con prima scadenza fissata al 31 luglio 2023.

La richiesta di aderire alla nuova 'rottamazione' delle cartelle deve essere trasmessa in via telematica entro il 30 aprile 2023 utilizzando il servizio dedicato sul sito dell’Agenzia Entrate-Riscossione. Il contribuente può presentare in tempi diversi, ma sempre entro il 30 aprile 2023, anche ulteriori dichiarazioni di adesione che potranno essere riferite ad altri carichi (in questo caso andranno a integrare la precedente e ciascuna domanda genererà un proprio piano di definizione agevolata) oppure riferite agli stessi carichi già inseriti nella domanda presentata (e perciò saranno considerate sostitutive della precedente). A coloro che presenteranno la domanda, Agenzia delle entrate-Riscossione invierà entro il 30 giugno 2023 la comunicazione con l’esito della richiesta, l’ammontare delle somme dovute ai fini della definizione, comprensive di eventuali diritti di notifica e spese per procedure esecutive non indicate nel prospetto informativo, e i bollettini di pagamento in base al piano di rate scelto in fase di adesione.