
Bollette dell'energia elettrica in calo
I dati confermano il progressivo calo del prezzo all’ingrosso dell’energia, unito ad una maggiore attenzione ai consumi. Guardando nel dettaglio cosa è avvenuto nella nostra regione, possiamo evidenziare che per quanto riguarda i consumi di energia elettrica il calo della spesa annua e del consumo medio è stato inferiore nella provincia di Livorno con -19% per la spesa e -2% per il consumo. Nelle province di Firenze e Pistoia invece si registra un calo maggiore sia sulla spesa annua con -23% sia sul consumo con -7%. Guardando alcune delle altre città, ecco che a Grosseto la spesa annua per l’energia elettrica è diminuita del 20%, esattamente come a Prato e a Siena.
Secondo lo studio dell’osservatorio di Segugio.it, inoltre, si conferma la tendenza a optare per una potenza impegnata di 3 kilowatt, che continua a essere la scelta principale dei consumatori, con una quota pari all’81%. Cresce lievemente la diffusione delle forniture con potenza da 4 e 4,5 kilowatt.